Buongiorno!
Ho acquistato un appartamento ad un’asta immobiliare. L’appartamento è al primo ed ultimo piano di una palazzina bassa.
Ho notato, dopo l’acquisto, una difformità rispetto alla piantina catastale: nel cucinino c’è una rientranza di 39cm x 75cm che non è presente né nella piantina catastale, né nei progetti depositati in comune.
Il precedente proprietario aveva realizzato a pian terreno (sotto l’appartamento da me acquistato) un ristorante ed ho verificato che la rientranza nel muro serve a contenere una tubatura in metallo che funge da condotta di aerazione per il salone del ristorante.
Dato che questo muro e la corrispondente condotta di aerazione non figurano in nessun progetto depositato, possono essere considerati abusivi e posso rimuoverli?
L’ingegnere che ha acquistato il ristorante sotto al mio appartamento (non ne è ancora proprietario), quando ha saputo di questa cosa mi ha detto, con fare minaccioso, che abbattere quel muro non è legale, che “quella condotta è stata lì per oltre 10 anni, quindi figurati se si può togliere”, che “non si è mai visto che una condotta di aerazione figuri in un progetto depositato in comune”, che “conta lo stato di fatto in cui hai acquistato l’appartamento” e che a lui quella condotta potrebbe servire per dei bagni cechi qualora ritrasformasse il ristorante in appartamenti…
Cosa mi consigliate di fare? Quei 39cm x 75cm sono preziosi visto lo spazio esiguo a disposizione…
Grazie,
Tony
Ho acquistato un appartamento ad un’asta immobiliare. L’appartamento è al primo ed ultimo piano di una palazzina bassa.
Ho notato, dopo l’acquisto, una difformità rispetto alla piantina catastale: nel cucinino c’è una rientranza di 39cm x 75cm che non è presente né nella piantina catastale, né nei progetti depositati in comune.
Il precedente proprietario aveva realizzato a pian terreno (sotto l’appartamento da me acquistato) un ristorante ed ho verificato che la rientranza nel muro serve a contenere una tubatura in metallo che funge da condotta di aerazione per il salone del ristorante.
Dato che questo muro e la corrispondente condotta di aerazione non figurano in nessun progetto depositato, possono essere considerati abusivi e posso rimuoverli?
L’ingegnere che ha acquistato il ristorante sotto al mio appartamento (non ne è ancora proprietario), quando ha saputo di questa cosa mi ha detto, con fare minaccioso, che abbattere quel muro non è legale, che “quella condotta è stata lì per oltre 10 anni, quindi figurati se si può togliere”, che “non si è mai visto che una condotta di aerazione figuri in un progetto depositato in comune”, che “conta lo stato di fatto in cui hai acquistato l’appartamento” e che a lui quella condotta potrebbe servire per dei bagni cechi qualora ritrasformasse il ristorante in appartamenti…
Cosa mi consigliate di fare? Quei 39cm x 75cm sono preziosi visto lo spazio esiguo a disposizione…
Grazie,
Tony