federico214

Nuovo Iscritto
Impresa
Salve, ho in affitto un terreno agricolo di circa 4 ettari con una vecchia casa di campagna di due piani (piano terra stalla, piano 1 una stanza) non accatastata.
Vorrei usare l'immobile per l'azienda agricola facendoci dei laboratori, come conviene accatastarli anche hai fini IMU e che costi ha?
La casa è vecchi di circa 80 anni nella proprietà ci sono anche tre annessi e una letamaia che non risultano sulla carta catastale come dovrei comportarmi? Anch'essi sono datati...
Grazie mille per l'attenzione.
 
Ogni accesso al catasto, modifica o altro spetta al proprietario non al conduttore. Inoltre ci evidenzi una situazione di fabbricati non regolarmente denunciati e accatastati e quindi, di conseguenza, soggetti a sanzioni e complessi lavori di sanatoria, anche con profili economici impegnativi, qualora tu riesca.
 
Devi accatastarla come tutti i volumi esistenti. Li potrai dichiarare come depositi e potrai chiedere la ruralità, a condizione che tu sia un agricoltore diretto o percepisca la parte maggiore del reddito dall'attività agricola.
 
Ma che tipo di laboratori vorresti realizzare? Sono strumentali all' attività dell' azienda agricola? Sei imprenditore agricolo? Se si dovresti poter accatastare i locali strumentali all' azienda in categoria speciale D/10 mentre per l' abitazione dovresti accatastarla in categoria normale (A3 ad esempio) e chiedere contestualmente alla pratica catastale la ruralità attraverso un' apposita richiesta. Naturalmente come ti hanno gia detto è consigliabile avere anche la conformità urbanistica anche se non è necessaria ai fini dell' accatastamento...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top