Un ringraziamento a tutti per le risposte. Ho avuto finalmente dal notaio copia della trascrizione del testamento (regolarmente registrato e trascritto). E' ben evidente dal testamento la volontà di mio padre di rendere usufruttuaria la mamma x cui penso che ci sarà stato un qualche errore di aggiornamento dei dati a livello agenzia delle entrate. Presenterò comunque sia gli F24 che la copia notarile del testamento al comune con istanza x autotutela x risolvere (spero) la questione. Grazie ancora per i post, alcuni veramente chiari ed esaurienti!
 
E' ben evidente dal testamento la volontà di mio padre di rendere usufruttuaria la mamma x cui penso che ci sarà stato un qualche errore di aggiornamento dei dati a livello agenzia delle entrate.
Non basta verificare il testamento per stabilire di chi fu l'errore. L'errore sarà stato determinato da chi ha presentato a quell'Agenzia la dichiarazione di successione e la successiva richiesta di voltura catastale. Devi pertanto verificare anche questi altri due documenti.
 
Repetita Iuvant @oculista: c
cosa è stato riportato nella Dichiarazione di Successione? Lei ne ha una copia!
Se la copia in suo possesso:
- è conforme al testamento: di Agenzia delle Entrate l'errore
- non conforme al testamento: del suo professionista (geometra) la svista.
Saluti
 
Ollj, io aggiungerei che se è conforme al testamento l'erre potrebbe essere nella compilazione della domanda di voltura o nel passaggio successivo nella nota di variazione conseguente, eseguita a cura dell'Agenzia delle Entrate.
 
Certo, ma di tal errore lo scrivente si sarebbe accorto da subito (salvo non abbia mai letto la dichiarazione di successione in suo possesso)
 
a mia esperienza è raro che un cliente legga i documenti che gli trasmetto, quando opero sulle successioni ma anche sulle pratiche catastali in genere, sono io che presento loro la visura catastale aggiornata e dimostro di avere concluso correttemente il lavoro
 
Ok!
Se non si va a leggere la dich. di successione, dove per l'appunto si espongono gli eredi e i legatari, si indicano i beni dell'asse ereditario, l'albero genealogico:
chi è cagion del suo mal...
 
Ollj, d'accordo con te. Ma la domanda di voltura indica anche le quote dei diritti reali ricevuti. Per cui in tale documento potrebbero essere state riportate in modo inesatto. Altrimenti in sede di volturazione l'impiegato potrebbe avere commesso un errore nella variazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top