cutrone

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Gentili tutti, buonasera

avrei una domanda da sottoporvi sperando che possiate aiutarmi.
Ho firmato un preliminare di compravendita relativo ad un immobile composto da appartamento e pertinente locale di sgombero soprastante e nel quale alcuni accordi (la maggior parte ) sono stati definiti all'interno del capitolato che poi è stato firmato ed allegato, ed altri invece sono stati presi solo verbalmente.
E sono proprio quest'ultimi che il costruttore non intende più rispettare (dice di non poterlo più fare perchè commetterebbe un abuso edilizio).

Nella fattispecie si tratta di due finestre ( nel tetto in legno) da installare in un locale di sgombero, che in fase di trattazione sono state promesse ( a questo punto credo solo per farmi giungere all'accordo) e che oggi il costruttore non intende più realizzare. Relativamente a questo, tra l'altro, avrei dei testimoni che il giorno della firma erano presenti e che potrebbero confermare quanto il costruttore aveva dichiarato di creare.

Ovviamente trattandosi di un lavoro che inciderebbe parecchio sull'opportunità di sfruttare al meglio l'intera superficie dell'immobile, mi trovo combattuto e sto pensando seriamente di non portare a conclusione l'affare.

Ritenuto, a parer mio, palese e ravvisabile la premeditazione e l'inganno nell'indurmi alla firma del preliminare (mi ha promesso quello che sapeva di non poter realizzare pur di accaparrarsi la firma del cliente) e considerato che ho dei testimoni, ritenete che ci siano delle opportunità per spuntarla in qualche modo?

Ed inoltre, qualora volessi "uscirmene" dalla cosa...rischierei di perdere quanto già versato a suo favore?

Cosa mi consigliate di fare affinché io possa non giungere a conclusione dell'affare in modo da non perdere i soldi versati? Oppure ritenete che ci siano dei modi per indurlo a rispettare quanto verbalmente mi aveva promesso?

Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi
 
Un tempo per importi superiori a 50.000 lire era richiesta la forma scritta. Credo che tutt'ora ci sia un limite al di sopra del quale non è accettabile l'accordo verbale.
 
Scrivere, scrivere, scrivere sempre, anche quando si deve semplicemente mettere un chiodo, nel tuo caso penso si tratti di lucernari e installarli non credo si attui un abuso edilizio, (almeno non lo è nel mio comune), ma ripeto, scrivere sempre e guardare le virgole........
 
non mi risulta che due lucernari installati sulla falda del tetto configurino un abuso ediizio, sicuramente va denunciato al comune ma fattibile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top