@pol74 forse ti farebbe bene leggere qualcosa sul "costo del denaro".
Posso farti una domanda inversa? Tu venderesti una delle tue tre abitazioni ad un tizio che non conosci che si impegna a farti mensilmente dei bonifici irrevocabili per la durata di 30 anni? Non consideri il ponderabile: cioè la possibilità che tu muoia prima di ricevere quanto ti spetta oppure che tu non possa far fronte ad improvvise spese così ti pignorano la tua casa. Oppure ancora, che muoia l'acquirente, o che non sia più in grado di pagare o che venga travolto finanziariamente e gli pignorano la casa. Con il rogito si ha un passaggio di proprietà che è indipendente dal pagamento, a meno che tu non venda con il patto di riservato dominio. Pertanto chi accetta un pagamento dilazionato nel tempo per il bene che ha venduto si assume il rischio di non vedersi pagato.
LESSON NUMBER 1: quando nel 1977, lasciato l'insegnamento, accettai di andare a fare il commerciale presso una azienda che vendeva attrezzature per lo scavo di gallerie, un giorno il Direttore Commerciale mi portò a fare una visita presso il cantiere della costruenda centrale elettrica in caverna di Edolo (BS). Durante il tragitto il D.C. mi chiese diverse cose sul mio acclimatamento in un posto di lavoro molto diverso da quello che ero abituato a frequentare. Poi improvvisamente mi chiese:" ma, secondo lei,Dottore, quando si può dire che una vendita si è conclusa? ed io gli risposi "Quando il cliente ha messo la sua firma sulla proposta di vendita per accettazione del prezzo e delle condizioni di vendita." . Il D.C. fece tre lunghi sospiri poi mi disse " Vede Dottore la macchina che abbiamo, come dice lei, venduto, prevede che l'impresa ci paghi la cifra convenuta a 30/60/90/120/180 gg, se non ci paga tutto quello convenuto noi, azienda, non solo non incameriamo il nostro guadagno ma abbiamo da pagare il debito contratto con il costruttore della macchina. Quindi la vendita sarà conclusa quando l'ultimo "penny" che ci spetta sarà stato versato alla nostra banca."
 
.. ma forse ho sopravvalutato il forum.

Perhè scarichi sul forum una tua colpa?
Qui nessuno ti ha accusato di nulla se non scarsa conoscenza di una materia che potresti anche non aver studiato....e ilarità non è il termine esatto.

Sei certmanete perdonabile per le "mancanze tenciche"...ma io sostengo sempre che, dato il miimo di cultura che di questi tempi tutti possiedono, basterebbe ragioanre sulel proprie proposte mettendosi dall'altra parte.

Tu saresti disposto a vendere un tuo immobile, al valore corrente di mercato, ad un perfetto sconosciuto che prende immediatamente possesso della tua proprietà in cambio di una "promessa" di pagamento rateizzato per 30 anni senza alcun interesse sulla dilazione di pagamento se non un "fantomatico" adeguamento indicizzato (a cosa?)?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top