,,,guarda che se un'acquirente fa il mutuo come quasi tutti, ti dà la caparra,il direttore della banca l'assegno te lo porta al rogito dal notaio,se uno acquista di suo allora ci potranno essere accordi
 
,,,guarda che se un'acquirente fa il mutuo come quasi tutti, ti dà la caparra,il direttore della banca l'assegno te lo porta al rogito dal notaio,se uno acquista di suo allora ci potranno essere accordi

no,no,no...................credo che sia molto difficile fare un mutuo quasi totale sull'esempio che ti ho fatto io.
se un immobile costa 400.000 e l'acquirente da' 40.000 euro di caparra, dovrebbe mutuare 360.000 euro..
scherzi???
Su 400.000 euro io venditore voglio il 30% al compromesso tra caparra iniziale e pagamenti intermedi prima del rogito altrimenti non te lo vendo.
 
beh, io i preliminari li faccio con max il 10% del prezzo concordato, ovviamente senza aspettare 8-10 mesi, ma al massimo 2-3.
Aspettare di + significa comunque almeno "bloccare il prezzo per x tempo" e già questo è un vantaggio grande che dò all'acquirente e ovviam se devo io venditore impegnarmi in altre operazioni chiederò se non il 30% almeno il 20% spalmato prima del rogito. Giusto x non rimanere col cerino acceso in mano...
 
D'accordo con Walking. Per il preliminare circa il 10% e rogito in tempi brevi.
Nella mia esperienza: caparra 2-3% all'atto della proposta da integrare in seguito ad accettazione fino al 10-15%. Rogito quando è libero l'appartamento.
 
..finalmente ho trovato un'acquirente per l'immobile ereditato:-o.....diciamo che noi eredi lo vendiamo ad un prezzo sottovalutazione pur di liberarcene,e sempre per questo,20% tra cauzione e preliminare, il resto rogito a settembre....e ci è andata bene:shock:,dopo 3 anni e mezzo e col mercato che c'è........sia lodato qualche santo:|
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top