Quale "altra norma"?
La normativa sulla cedolare secca vale anche per gli affitti brevi, non soggetti a obbligo di registrazione, quindi anche per questi non si rinuncia a detrarre le spese.
C'è forse una legge che, per gli affitti brevi, impedisce di distinguere, nella somma pattuita, tra canone vero e proprio e rimborso spese di luce,acqua, gas ecc.?
Sarei interessata ad avere delucidazioni in merito.
Grazie.
 
E' la primo volta che sento che affittare una casa possa essere considerato un'attività commerciale. Se anche fosse possibile, ma ne dubito, quale sarebbe il vantaggio?
 
attività ospitalità turistica ( B&B , case-vacanze, affittacamere, ecc ) come la vuoi considerare ?

....non è "normale" affitto....
 
Ma allora spiegati! Queste sono attività che richiedono una denuncia al comune e il rispetto di tutta una serie di regole, variabili da regione a regione. Mi pareva che Maria777, che ha iniziato questa discussione, si riferisse a un "normale" affitto.
Se ho capito male, per quanto mi riguarda il discorso finisce qui.
 
Ma allora spiegati! Queste sono attività che richiedono una denuncia al comune e il rispetto di tutta una serie di regole, variabili da regione a regione. Mi pareva che Maria777, che ha iniziato questa discussione, si riferisse a un "normale" affitto.
Se ho capito male, per quanto mi riguarda il discorso finisce qui.

Hai ragione: dovrei sempre, prima di partecipare/rispondere, rileggere il 1° post ed evitare di diventare OT.

....comunque (per evitare che si passi un'informazione errata/incompleta):

> denuncia, SI (necessaria)

> regole (per le abitazioni) sono FONDAMENTALMENTE, le stesse


... sono "ovunque", ma il mio B63M ( con ANDROID 3.7.9 ) è sempre con me (no telefonate o sms .... costano !!!)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top