cliccavo sul documento mi si apriva ma un istante dopo mi si apriva la finestrella di cui ho detto.Usavi il viewer o cercavi di aprire il documento?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
cliccavo sul documento mi si apriva ma un istante dopo mi si apriva la finestrella di cui ho detto.Usavi il viewer o cercavi di aprire il documento?
Tu dovevi usare un servizio online o un software appositi per aprirlo.Quando cercavo di aprire l'allegato firmato digitalmente mi compariva una finestrella del mio fornitore di firma digitale che mi avvisava che io non ero autorizzato firmare quel documento.
hai mai firmato digitalmente un file ?No.
La verifica della firma digitale apposta sul documento, ossia:
• verificare l'identità del firmatario;
• verificare che il documento sia firmato in modo valido e sia integro, ossia che il suo contenuto non sia stato modificato dopo la firma;
• verificare che il certificato di firma utilizzato sia valido
è effettuabile tramite canali telematici o con molti software (anche gratuiti), tra cui:
• DigitalSign Reader - CompEd: gestione documentale, workflow, conservazione
• Firma OK! - Poste Italiane - Postecert
• PkNet - http://www.pksuite.it/ita/pr_pknet_express.php
• DIKE - Firma Digitale | InfoCert
• Firma Certa - Firma Digitale - Firma elettronica qualificata - FirmaCerta
• View2Sign - http://www.andxor.it/prodotti/view2sign.php
• ArubaSign - Firma Digitale - Download Software e Driver | Pec.it
Tu avevi affermato che "il destinatario per verificarne l'autenticità dovrebbe essere fornito egli stesso di firma digitale".In precedenza (#14) mi riferivo a questo contesto o fattispecie !!
hai mai firmato digitalmente un file ?
e no, i file con estensione .p7m non si aprono cliccandoci sopra ....esiste procedura conforme per aprirli.cliccavo sul documento mi si apriva ma un istante dopo mi si apriva la finestrella di cui ho detto.
e no, i file con estensione .p7m non si aprono cliccandoci sopra ....esiste procedura conforme per aprirli.
se permetti io mi mi FIDO degli applicativi concessi dal mio fornitore di firma digitale e NON quelli che trovo qua o la !Tu avevi affermato che "il destinatario per verificarne l'autenticità dovrebbe essere fornito egli stesso di firma digitale".
Che è un'affermazione falsa.
nel primo caso ci si avvale di ricerca onLine.Aspetta, Nemesis ha fornito delle soluzioni equivalenti per VERIFICARE SE UN FILE, GIA' FIRMATO DIGITALMENTE, E' UN FARLOCCO OPPURE NO. Non so se Miss Piego.
Altro discorso è munirsi del software per firmare digitalmente un file.
Gratis per sempre!