Quindi, a tuo avviso, il rivestimento a tutta altezza andrebbe evitato, anche quando si adottano i giusti accorgimenti tecnici?
Scusa ma io non avviso, al massimo do il mio pensiero ... di pareri ne do' troppi e a volte anche negativi.

Questo va bene. È chiaro che dovrà essere valutato tutto in un'ottica progettuale.
Ripeto non c'è progettualità, ma soltanto contesto delle scelte individuali soggettive, tutto il resto sono buona prassi ...
 
E se il soffitto di un piccolo bagno è solo a 2,20 m, fin dove faresti arrivare le piastrelle? Comunque 2 m?
Gli ambienti devono avere altezza minima di 2.70 m.; i bagni possono avere altezza mnima di m. 2.40, tutti gli altri SPP possono scandere ad un'altezza di m. 2.10; percui, se un bagno è alto m. 2.40 l'altezza rivestimento potrà risultare minimo di m. 1.80.; ma anche se 2;.00 m., andrebbe bene lo stesso perchè le paretti avrebbero modo di traspirare.
 
Scusa ma io non avviso, al massimo do il mio pensiero ... di pareri ne do' troppi e a volte anche negativi.
Qui ognuno condivide il proprio punto di vista, ci mancherebbe. Il mio intento è solo capire se, secondo te, anche in presenza di buone condizioni tecniche e ambientali (dopo le dovute valutazioni), il rivestimento a tutta altezza resti comunque sconsigliabile.

Poiché nel post #9 hai replicato al mio commento scrivendo:
Scvonsigliabile perchè non permetti alle pareti di traspirare e se risiedi in zone molto umide, rischi che si stacchino.
Comunque:
Ripeto non c'è progettualità, ma soltanto contesto delle scelte individuali soggettive, tutto il resto sono buona prassi ...
In questo caso, non credo che stiamo dicendo due cose molto diverse.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top