Vale lo stesso discorso fatto per l'amministratore
Con l'esperienza che ha avuto il mio condominio con i sui quattro amministratori che lo hanno gestino nei suo 30 anni di vita, non ha funziona così.
Gli amministratori avevano le loro imprese, chiamate anche per la seconda, e alle volte per la terza volta per lo stesso problema, ad esempio una rottura di un tubo nello stesso posto, lo stesso tubo, nessuno dei tre, dico tre perché il quarto e da poco che amministra il condominio, hanno sempre pagato senza mai dire una volta, ma questo che sta facendo, viene qua e ci prende in giro, pero è un professionista che va pagato.
Il condominio deve ogni volta rivolgersi a un giudice, a me non sta bene, e se sono il solo sarò io a decidere se far intervenire un giudice, a mie spese.
Ma se è tutta l'assemblea decide, e dice, a noi non interessa se poi veniamo chiamati d'avanti al giudice, l'amministratore deve appoggiare ed essere con noi, oppure astenersi perché secondo lui ritine che noi sbagliamo, e che magari lo dimostri invece cerare di convincerci con le sue parole.
Ho interpretato bene ? Si tratta di 300,00 (trecento ) euro ? Quanti condomini siete ? Quanto incide pro-capite ( a testa ) questo enorme balzello ?
Sono sempre 300,00, è indifferente se diviso per tutti i condomini diventano di meno, sono sempre 300,00.
Non ho aperto questa discussione per capire cosa devo fare per far rientrare le 300,00 nel conto del condominio.
Un certo signore di nome Shakespeare (che si dice fosse di origine siciliana, Guglielmo Crollalanza) ti avrebbe risposto:
-Much ado about nothing
che tradotto in italiano significa: tanto casino per nulla.
@alberto bianchi mi hai anticipato.
Comunque un amministratore di condomìni degno di questo nome non accetterebbe mai un costrizione del genere.
Much ado about nothing – lo sono anche i 30.000,00 che il condominio aveva di debito, che grazie a un condomine, non al suo amministratore sono diventati 17.000,00 e che grazie allo stesso condomine con l’aiuto dei suoi colleghi condomini, e non è grazie al loro amministratore che abbiamo iniziato il 2018 senza nessun debito, perché un condomine con prepotenza ha preso il posto dell’amministratore, senza nessun compenso, quando ricordo che l’amministratore a un suo compenso, e sono i soldi del condominio.
Se l’amministratore e degno di questo nome, queste cose non devono succedere.
Il committente deve pagare e poi rivolgersi ad un mediatore o al giudice di pace per essere risarcito.
Lo stiamo facendo, pero il condomini nel frattempo ha dovuto prendersi carico di saldare 17.000,00.
Preferisco la prevenzione, e visto che in questi casi si ottiene soltanto tirando fori la grinta, sto cercando ci capire se posso farlo in un modo più amabile, più corretto, più tranquillo.
Questo e il motivo per cui ho deciso di aprire questa discussione.
Ti do un consiglio, perché non ti proponi tu come ammistratore ?
E venuto fuori questo discorso con i mie condomini, e se non riusciamo a trovare un amministratore dove fa gli interessi del condominio (e non centra i doveri che ha di legge, nessuno prebende che debba andare contro legge) e un opzione da considerare, ma vorrei ricordare, visto la domanda fatta, che deve essere una scelta propria, e non condizionata dal fatto che non si riesca dal trovare un amministratore degna.
E poi non abbiamo interesse di risparmiare il compenso dell'amministratore, ho di non pagare i vari fornitori che ci danno la loro manodopera e professionalità.
Ma solo l'interesse di non essere truffati, come purtroppo e successo.
si deve scrivere: questo l'ho capito; questo l'ho fatto; l'errore l'ha fatto l'amministratore ecc... ecc... .
Dimaraz mi ha spiegato una certa cosa, e logico che per me a sbagliato l’amministratore, pero ho capito quello che Dimaraz mi ha spiegato.
Se son mi va bene o no e indifferente, ho capito grazie Dimaraz, e poi c’è quello che ho scritto di nuovo scrivendo quello che penso.
Quando una persona mi spiega un qualcosa, rispondo si ho capito.
Si la grammatica, e vero Dimaraz la scritto, non lo commentato e non mi sono neanche offeso, l’ho letto e se ci riesco cercherò di correggermi.