In questo caso non è l'amministratore che deve dimostrare ma il vostro avvocato di parte che deve convincervi a non assumere questi atteggiamenti. Poi il mondo è bello che è vario: i condomìni sono come le quaglie per i cacciatori; certi avvocati, quando si imbattono in situazioni del genere assecondano la volontà di qualche consigliere del condominio e si fanno pagare per portare il condominio al naufragio.Ma se è tutta l'assemblea decide, e dice, a noi non interessa se poi veniamo chiamati d'avanti al giudice, l'amministratore deve appoggiare ed essere con noi, oppure astenersi perché secondo lui ritine che noi sbagliamo, e che magari lo dimostri invece cerare di convincerci con le sue parole.
Nel super condominio dove abita mia sorella ci sono 90 condòmini distribuiti in 9 scale. Ogni scala ha la possibilità di eleggere un caposcala; siccome viene ritenuto una rottura di scatole sono più le scale senza rappresentante che quelle con il rappresentante. D'altronde sono figure accessorie e non contemplate dal c.c. . In una scala si è proposta una pensionata che ha la mania della pulizia: ha incominciato a mettere sotto mira l'uomo delle pulizie, mandato dall' impresa che ha regolare contratto con il condominio. Ha incominciato a fare delle osservazioni al poveruomo e si è lamentata presso l'amministratore. Questo ha riferito al titolare dell'impresa il quale ha provveduto a cambiare il personale; ma anche questo, secondo lei, non puliva sufficientemente bene le scale. La tizia ha incominciato a telefonare ai condomini, sollecitandoli a controllare la pulizia della loro scala; ha chiamato pure mia sorella. Mia sorella, che abita in una scala dove non c'è il caposcala, ha cercato di guardare con maggiore attenzione la pulizia della scala non trovando alcunché di rilevante. Contattata dalla attivista le ha riferito che secondo lei le scale erano pulite: questa ha incominciato a dirle che non ci si deve accontentare che questa gente va tenuta sempre sotto il fucile spianato, se no alla fine pagheremo per un servizio che non viene erogato. Mia sorella l'ha liquidata dicendole che per lei la faccenda era chiusa. Il fatto è che qualcuno di quelli allertati dalla caposcala ha riferito all'uomo delle pulizie che la medesima caposcala aveva messo in piedi tutto questo "ambaradam". L'uomo delle pulizie è andato dal titolare ed ha riferito il tutto; a questo punto il titolare dell'impresa ha chiamato l'amministratore e questa volta è stato lui a lamentarsi per le pretese, fuori mansionario concordato, che hanno certi condòmini, compresa la caposcala. E' finita che adesso la caposcala si lamenta del fatto che l'uomo delle pulizie non le rivolge più la parola.