C'è già. Nelle bollette del gas e dell'acqua c'è chiaramente scritto (forse lì è usato il termine "solidarietà" ha detto:
Elisabetta mi sono spiegata male, volevo dire che le grandi aziende socializzano le perdite e privatizzano i guadagni. Che è un po' diverso da avere una quota legittima di profitto. Per altro lasciano che lo facciano. Non si è mai visto che un artigiano possa addebitarti l'insoluto di un altro cliente.
Senza contare tutte le tasse (compresa quella per la guerra di Etiopia) da cui è gravata la bolletta.
Poi - io sono molto sinistra - penso che i servizi essenziali (luce, gas, acqua) dovrebbero essere dello Stato.
 
Poi - io sono molto sinistra - penso che i servizi essenziali (luce, gas, acqua) dovrebbero essere dello Stato.

Guarda che anche quelli "molto di destra" hanno lo stesso pensiero.

Ipotesi che comunque ha una contraddizione: aziende statali monopoliste su servizi pubblici sono comunque "grandi aziende" che, nell'esperienza passata, hanno sempre socializzato le perdite...o ti sei dimenticata quanto annualmente veniva "ripianato" per Ferrovie, Enel, Rai etc etc???
 
L'avevo scritto stamattina poi ho avuto un black out. Ormai lo mando anche se poi ci sono stati altri intervanti
"Elisabetta mi sono spiegata male"
@Excalibur . Tranquilla, avevo capito. E' che a volte lo fanno zitti zitti, a volte lo ammettono palesememte, ma è da parecchio che ci fregano sotto tutti i punti i vista. Nessuno si preoccupa di ridurre le spese e migliorare l'efficienza del servizio, tanto, appunto, poi si spalma tra chi paga. E' un bel filo conduttore negli anni tra tutti i governi
 
E' facile e bello mettersi sul mercato a vendere Energia Elettrica o Gas sapendo che se qualcuno non mi paga c'è sempre qualcuno che copre l'ammanco.
I piani di sviluppo e la manutenzione gli faccio in base agli utili che mi restano dopo che ho pagato i dipendenti, Haaa belloooo domani mi metto anch'io sul mercato della vendita di Energia.
Non vedo l'ora che venga il 4 Marzo.
 
e' vero, tra le molteplici promesse elettorali, nessuno solleva questa ennesima ingiustizia verso chi possiede una casa , ma è anche vero che il 4 marzo , bisogna togliere dalle mani il giocatolo a chi sta facendo tanti malanni.
 
Purtroppo non ho seguito la vicenda e non so se stiamo parlando del medesimo problema: di sfuggita però oggi dal telegiornale avrei sentito che questo recupero delle perdite riguarderebbe solo le quote fiscali. In sostanza a non perderci sarebbe, al solito, lo stato, non il gestore.
Non che la cosa mi rassereni, ma mi sembra corretto dare a cesare quel che è di cesare....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top