Buon giorno sono residente a Milano il canone tv è intestato a mia moglie, ho la casa in montagna dove non sono residente ma proprietario, devo pagare pagare il canone per la casa in montagna ?. Ringrazio
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Più precisamente, dove esiste "un'utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la sua residenza anagrafica".Per come viene "spacciata" il canone verrà conteggiato in tutte le utenze elettriche per contratto "uso privato residenziale"
Quel qualcuno si troverà comunque addebitato il canone TV sulle fatture di quel contratto, a partire da luglio. A meno che non abbia presentato la dichiarazione sostitutiva prevista dall'art. 1, comma 2, terzo periodo del R.D.L. n. 246/1938 (come aggiunto dall'art. 1, comma 153 della legge n. 208/2015), allo scopo di superare le presunzioni di legge.chi potrebbe mettere la mano sul fuoco che qualcuno mantenga un contatto "uso residente" anche dopo che non risiede più?
Esatto.Giusto...e a onor del vero ho lasciato nella tastiera anche l'ipotesi opposta (così paga in corrente quel che salta in canone tv)
Non sono in grado di fare l'incrocio dei vari articoli, col modulo da presentare: però andando a memoria,Quel qualcuno si troverà comunque addebitato il canone TV sulle fatture di quel contratto, a partire da luglio. A meno che non abbia presentato la dichiarazione sostitutiva prevista dall'art. 1, comma 2, terzo periodo del R.D.L. n. 246/1938 (come aggiunto dall'art. 1, comma 153 della legge n. 208/2015), allo scopo di superare le presunzioni di legge.
Perché la sua dichiarazione di non detenzione di apparecchi TV dovrebbe necessariamente essere mendace?Non sono in grado di fare l'incrocio dei vari articoli, col modulo da presentare: però andando a memoria,
- o dichiara il falso dicendo di non possedere la TV
Perchè ha detto che il canone finora era intestato alla moglie.Perché la sua dichiarazione di non detenzione di apparecchi TV dovrebbe necessariamente essere mendace?
Mi sapresti invece dare una risposta in merito a questo aspetto?In questo ultimo caso, quanti anni indietro potranno rettificare?
Gratis per sempre!