Aspetta, in Italia si getta con un minimo di 4 cm intono ai ferri, il fatto è che succede sia di trovarsi casi in cui trovi il lavoro recente fatto male, ma trovi tantissimi vecchi lavori, (vecchi balconi o vecchi sporti nei palazzi) dove il condominio non fa manutenzione.Riprendo quanto scritto precedentemente. In Svizzera: i gurdrail hanno zincature perfette che durano, in italia arrugginiscono dopo pochi anni; i cementi armati a vista in svizzera sono perfetti in italia generalmente hanno ferri scoperti eppure gli operatori sono prevalentemente italiani.
Ecco perchè li trovi scoperti, ma senza girare a Milano o Saronno, se vieni a Biella è uguale (una marea di vecchi palazzi anni 40 o 50) che ormai hanno perso parte della copertura dei ferri...ma se non è il condominio a svegliarsi, chi deve farlo?
Ecco perchè parlo di una presa di coscienza generale: Imprese, Professionisti, P.A e Cittadini.