Vorrei che qualche vostro esperto chiarisse la differenza tra valore commerciale e valore calpestabile relativi ad un immobile abitativo . Grazie
propit.it è il primo e unico forum italiano interamente dedicato ai Proprietari di Casa e agli Inquilini conduttori di proprietà immobiliari.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Se vuoi la mettiamo in Biblioteca Adrianoho pubblicato una tabella con i vari coefficienti correttivi per terrazze, cantine, scale, accessori vari, se vuoi ti dico dove leggerla
Buongiorno, Stefano ha giustamente detto che non vi sono regole univoche, ma permettetemi di riassumere le regole UNI 10750:
-Superficie unità: sup calpestio + muri divisori + muri perimetrali sino a 50 cm di spessore o al 50% se comuni con unità terza.
-Sup sottotetti: sono superfici utili sino ad altezza di 1,5 m. (con soluzioni architettoniche particolari lo diventano anche con altezza minore a 1,5 m.)
-Sup scale e ascensori: a prescindere dal piano si calcola la loro proiezione in pianta.
-Sup. cantine, soffitte, taverne: si calcola al 50% se comunicanti con l'unità, al 25% diversamente.
-Sup. terrazze: Al 30/33% sino a 25 mq., la parte eccedente al 10%
-sup verande: al 60%
-Sup porticati o patii: al 35%
-Sup giardini: al 15%
-Sup garage: al 50% ma solitamente vengono valutati a corpo.
Adriano Giacomelli
Caro Adriano se tu sei in difficoltà è colpa mia non tuaGentile Guardiano,sarà che non sono molto intelligente, ma la leggenda che ho provato ad attivare non mi dà la spiegazione che cerco. Quando vado nel forum trovo gli argomenti con icona un fumetto. Se apro uno di loro accedo ad un elenco di buste, alcune rosse, alcune blu, alcune con una freccetta verde. Cosa vuol dire tutto ciò? ed inoltre manca il comando per tornare alla videata precedente. Forse è tutto perfetto ma io non l'ho capito, grato di un distillato di scienza.
Adriano Giacomelli
Non mi occorre la tabella, grazie. Mi serviva giusto un valore di massima "fai da te"(da me in questo caso non essendo io un esperto del settore) per capire se il mio immobile era stato stimato correttamente oppure no. Grazie a tutti, mi avete chiarito il significato dei dati di partenza, se li avessi sbagliati i miei conti successivi sarebbero stati sicuramente sbagliati.Si, ma poi i valori medi della tua zona e la domanda e l'offerta fanno l'esatto punto di riferimento.
Auguri
Adriano Giacomelli
P.S. ho pubblicato una tabella con i vari coefficienti correttivi per terrazze, cantine, scale, accessori vari, se vuoi ti dico dove leggerla
Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…