nignetto

Nuovo Iscritto
salve,vorrei chiedere un chiarimento in merito al primo preventivo che mi è arrivato dalla società che amministra il mio condominio.la situazione è la seguente:sono proprietario di un appartamento sito all ultimo piano di una palazzina appena costruita ed ho acquistato anche una mansarda soprastante.
il preventivo dice:appartamento(proprietà generale) millesimi 24,022 importo 221,91;(scale e ascensore) millesimi 116,49 importo 412,85

poi la mansarda: (proprietà generale) millesimi 8,136 importo 75,16.e poi viene il "bello"(scale e ascensore): millesimi 150,209 importo 532,33 tot 607,49

Premetto che l ascensore non arriva alla mansarda (non abitabile,accatastata c2) ma solo al mio piano.si raggiunge facendo un altra rampa e sullo stesso piano è presente anche l entrata del lavatoio condominiale.quindi,secondo loro devo pagare le spese per l ascensore per la mansarda non servita dall ascensore,ma anche se lo fosse mi sembrerebbe cmq un paradosso+ le spese di pulizia di una rampa accessibile a tutti per il lavatoio.a breve ci sarà la prima riunione di condominio e vorrei esporre questa strana situazione,ma nel frattempo mi piacerebbe avere dagli esperti un parere in merito.grazie mille
 
Ho l'impressione che ci sia un errore nell'attribuzione dei millesimi scale/ascensore della mansarda.
I millesimi dell'ascensore e delle scale si calcolano in genere per metà in base al valore dell'unità immobiliare (mm. proprietà generale) e per metà in base all'altezza del piano.
Ora, dato che il valore della mansarda è circa 1/3 di quello dell'appartamento, mi sembra impossibile che per la differenza di un piano ci sia una differenza così esagerata per quanto riguarda i millesimi scale e ascensore. A voler essere pignoli poi i millesimi dell'ascensore dovrebbero essere calcolati solo fino all'ultimo piano servito dall'ascensore e i millesimi delle scale per tutti i piani.
Controllerei, nel caso che all'ultimo piano ci siano altre mansarde, i millesimi a queste attribuiti. Controllerei anche la somma dei millesimi scale e ascensore (a volte un errore di trascrizione ..... non si sa mai).
Interpellerei anche la società che amministra il condominio, facendo presente la situazione e chiedendo una verifica della correttezza dei millesimi. Infine puoi fare presente all'assemblea che in presenza di un evidente errore è necessario un ricalcolo dei millesimi che, se limitato ai millesimi scale e ascensore, non dovrebbe essere neppure troppo oneroso, anche perchè ho l'impressione che i Condomini non siano pochissimi.
Non ottenendo nulla, in considerazione dell'onerosità delle spese di manutenzione ordinaria di scale e ascensore, farei verificare le tabelle millesimali da un tecnico (ad es. un geometra).
 
Sono 4 scale,ognuna con mansarda e hanno fatto lo stesso calcolo anche a loro..dubito che hanno sbagliato in trascrizione..cmq stasera postero' gli altri grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top