aldo ciaffi
Nuovo Iscritto
vorrei sapere se e' stata resa obbligatoria la classe energetica nei contratti di locazione
Grazie
Grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Anch'io confermoSì, ti confermo che è obbligatorio dichiarare la classe energetica.
Se non hai voglia di pagare il costo della certificazione, c'è però una possibilità: dichiarare che l'immobile appartiene alla classe energetica G (la più bassa). La regione Lazio mi pare consenta questa possibilità.
viene depositata e protocollata dal Comune dove sorge l'immobile
Sì, ti confermo che è obbligatorio dichiarare la classe energetica.
Se non hai voglia di pagare il costo della certificazione, c'è però una possibilità: dichiarare che l'immobile appartiene alla classe energetica G (la più bassa). La regione Lazio mi pare consenta questa possibilità.
Il tecnico certificatore deposita il documento presso l'Ufficio competente del Comune dov'è ubicato l'immobile.non è cosi per tutte le regioni
è obbligatoria anche per le locazioni come dicono i colleghi del forum ma la classificazione non viene menzionata ne nel contratto e nemmeno in sede di registrazione all'agenzia...il conduttore ha tuttavia il diritto di avere la certificazione dell'immobile per essere messo al corrente delle possibili spese che dovrà affrontare a regime normalizzato di conduzione.
la mancata consegna dell'ace da parte del proprietario potrebbe essere punito con una sanzione amministrativa fino a 10.000 €.
per il riscaldamento centralizzato non serve la denuncia cumulativa ma solo i dati della caldaia ed il tecnico netrarrà le conclusioni per un singolo immobile:daccordo:
Gratis per sempre!