ferruccio tommasi ti ripeto per quanto la regione lombardia valgono secondo te le mie esternazioni capito? prima di dare consigli informati, per quanto all'allegato del 2009, non fa nessun riferimento a quanto da me sostenuto:wall:purtroppo co sto caldo se non apro bocca non respiro;-):daccordo:
 
Scusa Ferruccio, ma da quanto ne so la possibilità dell'autodichiarazione non è prevista dalla regione Lombardia, come in effetti confermato anche nel tuo allegato ACE-NORMATIVE REGIONALI...

Il problema è di fondo e di difficile interpretazione o meglio, tipico atteggiamento italiano, ognuno lo interpreta a modo suo dimenticando o ignorando le direttive della Comunità Europea , del nostro governo che si è uniformato ma lasciando alle Regioni la possibilità di legiferare con criteri diversi, creando come sempre confusione e polemiche a non finire.
Miei Clienti costruttori, avendo venduto la quasi totalità gli immobili di nuova costruzione, per le poche unità rimaste hanno prodotto autodichiarazione :eek:(e qui si innescherà una nuova discussione).:daccordo:

Ti allego, sperando possano esserti utili, due note informative di Confedilizia e dell'associazione notariato praticata da diversi studi.
 

Allegati

In Lombardia, se si fa l'autocertificazione della classe G e alti consumi e si da in locazione l'appartamento senza ACE, si rischia una multa da 2.500 a 10.000 Euro.
Questo balzello della Regione Lombardia è sacito dal Decreto 14006 del 15-12-2009, dove al punto 1 si dice
"L'autodichiarazlone prevista ai sensi del punto 9, all' Allegato A (articolo 3, comma 1), al Decreto 26 giugno 2009 "Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici", con cui il proprietario dichiara che l'edificio oggetto di compravendita energetica è di classe energetica G ed i costi per la gestione energetica dello stesso sono molto alti, non sostituisce l'attestato di certificazione energetica prevista da Regione Lombardia con deliberazione della Giunta regionale n. 5018/2007 e successive modifiche ed integrazioni."
 
Come gia' scritto in altro post e per chi e' interessato alla regione Lazio:

" Per la Regione Lazio, al momento la certificazione energetica non e' necessaria per la locazione di immobili che non ne siano gia' dotati in ottemperanza all'art.13 del DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28"

a seguire il link alla pagina della Regione Lazio :

Regione Lazio - CASA - L'Attestato di Certificazione Energetica (A.C.E.) nella Regione Lazio

da cui si possono rilevare anche i contatti

GARDI PIERLUIGI

Dipartimento di appartenenza: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO
Direzione/Agenzia: DIREZIONE REGIONALE PIANI E PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE, TERZO SETTORE, SERVIZIO CIVILE E TUTELA DEI CONSUMATORI
Ufficio di appartenenza: PROGRAMMAZIONE, SUPPORTO GIURIDICO E INFORMATICO, CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Indirizzo: Via Capitan Bavastro, 108 - 00154
Palazzina/Piano/Stanza: -/2/18
Telefono: 0651686144
Fax: 0651686553
E-mail: pgardi@regione.lazio.it
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top