La similitudine è ancora più valida ed azzeccata, considerando che entrambi riceveranno la loro parcella o la mediazione in rapporto al valore dell'immobile come prevedono i rispettivi tariffari.
 
Se ti ritieni un professionista, come tale devi agire, per il resto è meglio lasciar perdere, altrimenti si entra in un vespaio di competenze e non, che lascia il tempo che trova:)
 
evidentemente ignora il geometra che parla di similitudini il fatto che l'avvocato non deve far concludere l'affare per poter acquisire il diritto alla provvigione ma è tenuto verso il cliente ad una obbligazione di mezzi e non di risultato per cui la sua parcella deve essere pagata anche se non vince la causa salvo contestazioni quanto all'importo se non è stato concordato con il cliente....
 
evidentemente ignora il geometra che parla di similitudini il fatto che l'avvocato non deve far concludere l'affare per poter acquisire il diritto alla provvigione ma è tenuto verso il cliente ad una obbligazione di mezzi e non di risultato per cui la sua parcella deve essere pagata anche se non vince la causa
Ho detto un'altra cosa:
entrambi riceveranno la loro parcella o la mediazione in rapporto al valore dell'immobile come prevedono i rispettivi tariffari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top