Solitamente le spese dei bolli (14,62 euro per ogni copia ogni 100 righe) e l'imposta di registro fissa (168,00 euro) vengono divise equamente tra parte venditrice ed acquirente, le imposte in percentuale (0,5% su caparre e 3% sugli acconti) sono a carico della parte acquirente che le potrà poi scontare dalle imposte da pagare in sede di stipula dell'atto definitivo di vendita.
 
Risposta x cecere. Le spese per la registrazione del contratto preliminare le paga chi ne ha interesse della registrazione per una miglior sicurezza dei contraenti, se c'è accodo potete dividere per due, in caso contrario vedi sopra, i bolli per la registrzione sono a carico dell'acquirente art. 8 l. 27 luglio 1978 n. 392 ciao adimecasa Bergamo
 
Buongiorno,
Sempre sul compromesso ho qualche domanda:
1) che differenza c'è tra registrazione e trascrizione?
2) si puo redigere un compromesso senza alcuna caparra ma solo con l'impegno a vendere da una parte e ad acquistare dall'altra entro una certa data?
certi del vostro aiuto attendo fiducioso
Marcello
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top