sergio gattinara

Membro dello Staff
Proprietario Casa
in un condominio dove ogni appartamento ha il suo box si è deciso, di fronte alla crescita del numero di auto di adibire i viali d accesso ad ulteriore parcheggio.
Nel predisporlo mi vine chiesto di riservare una parte agli handicappati secondo la legge
Io ricordo che nel caso in cui il condominio dispone per ogni appartamento un box non esiste tale obbligo.
Ricordo bene. e se affermativo mi potreste citare la legge o la sentenza. Grazie
 
Credo che ti riferisca all'obbligo che ha il Comune di destinare tanti spazi per disabili ogni tot. Di parcheggi "blu" . Non ho mai sentito che in un condominio esista tale obbligo. Semmai potrebbe essere inserito nel Reg.Cond. ma resteebbe sempre un atto di mera solidarieta'.
 
C'è ancora da aggiungere che l'eventuale posto riservato può essere chiesto al Comune che, accertati i requisiti, dipingerà di giallo una zona antistante l'ingresso del fabbricato ed installerà una palina con il relativo segnale. In base alle caratteristiche dell'invalidità, poi, il posto potrà anche essere (sempre a cura del Comune) riservato a "QUELL'invalido". E' pacifico che in tale posto l'unico avente diritto a parcheggiare sarà solo e soltanto il titolare del parcheggio.
 
i titolari del parcheggio, tutti i disabili che necessitano posteggiare la loro auto, e non solo quello che risiede nel condominio ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top