A mio parere l'acquisto della casa, se possibile, anche se fatto usufruendo del mutuo è più conveniente rispetto all'affitto. Probabilmente il mio convincento nasce anche dal fatto che vivo a Viareggio, dove, a causa del fatto che molti proprietari affittano d'estate realizzando cifre interessanti, è molto difficile trovare degli affitti pluriennali (4+4 o3+2) e quando si trovano il canone mensile si aggira dagli 800 ai 1000 euro per due camere. Stare in affitto vuol dire, nella migliore delle ipotesi, avere ogni 8 anni una spada di damocle sulla testa, qualora il proprietario ti richieda la casa, con tutto ciò che ne consegue.
Diverso forse sarebbe se ci fossero degli interassanti sgravi fiscali per chi da in locazione un immobile, tipo tassazione fissa al 20% e riduzione dell'ICI. Inoltre , sempre a mio parere, le eventuali cause per sfratto dovrebbero essere più veloci, e permettere al proprietario, di rientrare in possesso dell'immobile entro almeno 6 mesi dall'eventuale inadempimento dell'inquilino.
Ops!! Forse sono un po' troppo dalla parte dei proprietari???
Non me ne vogliano gli inquilini, ma credo, che in questo modo, molti proprietari immetterebbero sul mercato più immobili da locare con lo sperato effetto di una riduzione dei canoni e di una maggiore scelta.
Saluti a tutti.
JROGIN