Grazie a tutti per il tempo dedicato...noi siamo già in fase di mediazione e ho tutto le prove della banca sulla donazione...cercavo di capire quanto poter tirare la somma dato che ho dovuto scoprire io l inganno...
... dal massimo, cioè quanto ti spetta per legge a fronte dei documenti presentati , al minimo che siete disposti a concordare.
 
le donazioni devono essere provate oggettivamente ed in modo inconfutabile, non ci sono prescrizioni di tempo
L’azione di riduzione è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale. Secondo giurisprudenza costante, se la lesione del legittimario deriva da donazione il termine di prescrizione decorre dalla data di apertura della successione.
 
L’azione di riduzione è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale. Secondo giurisprudenza costante, se la lesione del legittimario deriva da donazione il termine di prescrizione decorre dalla data di apertura della successione.
giustissimo ma io, forse ho scritto male, mi riferivo al tempo in cui è avvenuta la donazione.
 
Sono abbondantemente dentro alla prescrizione...e accertata la lesione dalla controparte volevo sapere a cosa incorre lei davanti un giudice perché alla fine io prendo il giusto con la riunione fittizia ma lei voleva fregarmi...mi sono spiegata?
 
In galera anche no dai sare proprio cattiva...ma una giusta ricompensa da parte lesa la posso chiedere?oppure la legge tutela chi non rispetta la legge?siamo in Italia non mi stupirei
 
Tra le altre cose lui muore internato per malattia mentale..appena 6 anni dopo la donazione...a me da fastidio il fatto che lei ha cercato di fregarmi...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top