Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Contraccambio a tutti. Buon Natale, buone feste e arrivederci al prossimo anno .....
Buonasera Luigi io sono sempre in attesa che la sorella mi da una risposta ma la vedo dura ,ti volevo chiedere come faccio a sapere lesione di legittima grazie .se la donazione ha provocato la lesione di legittima di sua spettanza tua moglie va a fare la denuncia di successione e chiede la collazione della donazione fatta dalla madre a suo tempo.
se la signora madre non ha fatto testamento si attua la successione legittima che prevede che il valore del patrimonio della madre sia diviso 1/2 (50%) ad una figlia A) ed 1/2 (50%) all'altra figlia B). Però nel patrimonio della madre devono essere ricondotte le donazioni che la madre ha fatto alle due figlie quando era ancora in vita. La divisione si fa sull'ammontare ricostruito e non su quello trovato al momento della morte. La quota legittima in questo caso. per una delle due figlie (che sono eredi legittimarie), è 1/3 (33.3%) del valore del patrimonio ricostruito ed entra in gioco quando la madre ha fatto testamento ed ha dato delle disposizioni testamentarie squilibrate in valore dei lasciti oppure, in assenza di testamento, ha fatto donazioni che ledono la quota a lei disponibile (di cui disporre liberamente anche quando era in vita), che in questo caso è sempre di 1/3 (33,3%).Buonasera a tutti volevo chiedere aiuto a chi ne sa più di me mi trovo in una situazione particolare dove la sorella di mia moglie ,che non corre buon rapporto, dopo la morte della mamma che non ha fatto sapere nulla alla sorella , e venuta a saperlo per caso dopo quasi 11 mesi dal decesso ,contattata si rifiuta di fare la successione come mi posso tutelare per non andare incontro a sanzione da parte dello stato grazie.
io non ho scritto che nella successione legittima la donazione non deve ledere la quota legittima ma non deve ledere la quota disponibile del de cuius.Ma nel caso di successione legittima, in che senso si considera la lesione della legittima?
Gratis per sempre!