• Autore discussione Autore discussione User_58546
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_58546

Ospite
Salve a tutti buongiorno. Spero di avere inserito la discussione nel giusto contesto. sarò grato a chi vorrà spostarla nello spazio corretto se ho sbagliato. Dunque mi manca dello spazio in casa, ho un bel terrazzone che insiste su di un garage di mia proprietò. Pensavo di poter chiedere i dovuti permessi e di poter coprire il terrazzone dopo fatto il progetto da presentare in comune. Il terrazzo è libero sui tre lati di confine , su di un lato invece è delimitato da una parete del mio vicino di casa. Su questa parete insiste una finestra che è poco piu di un buco protetta con una rete antitopo, diversissima dalle altre finestre ben piu grandi e diversamente disegnate. Non credo nemmeno sia a giusta distanza dal pavimento del vicino. Non si capisce cosa ci stia a fare ne chi l'abbia fatta e con quale scopo, se non l'impedire di poter coprire il terrazzo adiacente millantando un diritto di veduta di aria di confine o non so bene cosa. Fatto sta che mi sto chiedendo quali ostacoli potrei trovare nel perseguire la mia iniziativa e come potrei eventualmente "parare il colpo". La "finestra" per le dimensioni e la posizione che ha, non credo sia stata denunciata, è sicuramente li da molto tempo anche se non credo sia dimostrabile. Sarò grato a chi vorrà illuminarmi grazie.
 
Su questa parete insiste una finestra che è poco piu di un buco protetta con una rete antitopo,
Non si chiama "finestra" ma "luce" e può essere perfettamente regolare.

Non si tratta vdi "diritto di veduta"...ma nemmeno puoi pensare di togliere di tuo arbitrio la funzionalità di tale apertura.
Devi necessariamente consultare l'Ufficio Tecnico Comunale o dare incarico ad un professionista in loco (Geometra o altro).
 
Non voglio togliere la funzionalità che comunque può essere mantenuta costruendo ad apposita distanza se si tratta di presa aria o presa di luce oppure entrambe. Il problema si pone se invece il vicino con una scusa oppure l'altra non ci vuole nulla sul terrazzo....credo lumi in questo senso....
 
Il problema si pone se invece il vicino con una scusa oppure l'altra non ci vuole nulla sul terrazzo....credo lumi in questo senso....

Ma in cocnreto cosaq vorresti mettere sul terrazzo?
Il vicino, cui permetti di continuare a ricevere aria/luce dal suo "foro" non ha motivi per sindacare su cosa tu posizioni.
 
Leggi l'art. 904 del c.c. . Se quella che hai descritto è una luce e non una veduta (cioè finestra) puoi chiderla. Il problema sarà farti approvare il progetto dal Comune notificando la chiusura della luce. Senti un tecnico abilitato.
 
Leggi l'art. 904 del c.c. . Se quella che hai descritto è una luce e non una veduta (cioè finestra) puoi chiderla. Il problema sarà farti approvare il progetto dal Comune notificando la chiusura della luce. Senti un tecnico abilitato.
In teoria può essere di tutto, nella pratica invece è così piccola che non credo ci si possa osservare o godere di un panorama, l'altezza dal pavimento del vicino rimane tutta da valutare perchè non coincide con il pavimento della terrazza esterna, quindi come veduta la vedo improbabile o scomoda. vale come veduta se uno per vederci attraverso deve mettersi in ginocchio oppure prendere la scala? Non credo. Si tratta di indagare e vedere quante probabilità si hanno di portare a compimento l'iniziativa dopo averla intrapresa.
 
Ma in cocnreto cosaq vorresti mettere sul terrazzo?
Il vicino, cui permetti di continuare a ricevere aria/luce dal suo "foro" non ha motivi per sindacare su cosa tu posizioni.
in realtà vorrei installare quattro colonne perimetrali in legno lamellare sulle quali appoggiare delle travi in legno lamellare e costruire un tetto in legno lamellare, per poi tamponare le pareti con cristallo antisfondamento. Per garantire luce ed aria al vicino farei il tetto il cui intradosso cada sotto la finestra che dovrebbe rimanerne sopra. Questo è quanto farei...
 
Quindi andresti a creare una nuova "cubatura"...sei poi certo di averne di residua?

Non lo so, lo chiederò a chi di dovere; al progettista, al catasto o a chi è predisposto a valutare la faccenda. Ma è inutile andare a sentire il progettista se poi prima di entrare in casa mi devo prendere a fucilate con il vicino di casa. Intanto stabiliamo cosa si può fare e cosa non si puo fare nei suoi confronti, dopodichè se risulta che la luce glie la posso portare,l'aria anche, il tetto ce lo posso mettere sennò piove, si interverrà sul'esistente nella misura nell quale si potrà effettivamente intervenire.
 
Sarò grato a chi vorrà illuminarmi
non credo che siano questioni che si possano risolvere in un forum!
detto questo:
> occorre senza ombra di dubbio un sopralluogo di un tecnico che vista la situazione (aperture) valuterà al meglio.
> quello che si intende fare, chiusura del terrazzo, incide sui parametri edilizi ed urbanistici .....segnatamente determina incremento di volume e di superfici utili.
Anche per questo contesto occorre un tecnico che valuti la situazione e per vagliarne la fattibilità.
in sostanza 2 contesti non risolvibili in un forum
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top