M_r_c

Nuovo Iscritto
Impresa
Salve, io e mio fratello siamo comproprietari in parti uguali di un immobile commerciale su due piani, in principio l'attività e la società era unica, in seguito è stata divisa in due, ma fin dall'inizio la sua parte aveva una rendita annua decisamente maggiore rispetto alla mia, gli utili non sono mai stati divisi in parti uguali.
Posso, dopo svariati anni chiedere un conguaglio degli utili? Se si, in che percentuale?
Grazie
 
Avete diviso in due l’immobile, locando le due parti separatamente, o l’attività ?
Cioè, gli utili sono rendite da locazione, o frutto dell’è due attività, svolte separatamente da ognuno di voi ?
Spiega meglio la situazione.
 
Sono state sepa
Avete diviso in due l’immobile, locando le due parti separatamente, o l’attività ?
Cioè, gli utili sono rendite da locazione, o frutto dell’è due attività, svolte separatamente da ognuno di voi ?
Spiega meglio la situazione.
Sono state separate solo le società, ma non equamente, a lui è toccata l'attività al piano terra ( valore del piano più alta e redditività maggiore) e me l'attività al piano -1 ( valore del piano più bassa e redditività minore)
 
Sono state sepa

Sono state separate solo le società, ma non equamente, a lui è toccata l'attività al piano terra ( valore del piano più alta e redditività maggiore) e me l'attività al piano -1 ( valore del piano più bassa e redditività minore)
Continuo a non capire: se sono state separate le società, ora vi occupate di attività differenti ? La “separazione” su che basi è stata fatta ?
Perché hai accettato, se sapevi di essere penalizzato ?
 
Io capisco che @M_r_c e suo fratello sono rimasti comproprietari al 50% dell'immobile, che si estende su due piani.
In precedenza erano soci di una società tramite la quale esercitavano un'attività commerciale in quei locali.
Poi quella società è stata sciolta, probabilmente messa in liquidazione volontaria, ed ora ognuno gestisce l'attività individualmente (o in società con altri soggetti). Lui al piano -1 e il fratello al piano terra.

gli utili non sono mai stati divisi in parti uguali.
Gli utili sono di competenza dei soci in base alle quote di ognuno (supponiamo che tu e tuo fratello foste soci al 50%).
La parte non distribuita viene accantonata a riserva.
La liquidazione della società comporta il realizzo dell'attivo (incasso dei crediti, vendita dei beni) e l'estinzione del passivo (pagamento di tutti i debiti, delle imposte, ecc).
Il riparto del bilancio finale in genere avviene in base alle quote dei soci.

Posso, dopo svariati anni chiedere un conguaglio degli utili?
Se il bilancio finale e il piano di riparto furono approvati dai soci, ora non hai più diritto al conguaglio.
Considerato il vincolo di parentela, se i rapporti tra di voi sono buoni potete riparlarne e cercare un accordo bonario.
 
Posso, dopo svariati anni chiedere un conguaglio degli utili?
No.
Dalla descrizione fatta si evince che siete rimasti comproprietari del solo immobile mentre la preesistente attività commerciale è stata divisa.
Questo implica che avrete sottoscritto un atto mediante il quale a ciascuno è andata la piena proprietà con compensazione del differente valore in conto capitale e rendimento.
Se avete diviso senza prima far valutare e compensare ora nulla puoi pretendere.

Ti rimane la possibilità di chiedere la differenza per l'uso esclusivo della quota di immobile di maggior valore...tradotto la differenza fra i valori in caso di affitto.
Tale "differenza" non può essere retroattiva visto che fino ad ora si qualifica come "comodato" quanto avete convenuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top