Io capisco che
@M_r_c e suo fratello sono rimasti comproprietari al 50% dell'immobile, che si estende su due piani.
In precedenza erano soci di una società tramite la quale esercitavano un'attività commerciale in quei locali.
Poi quella società è stata sciolta, probabilmente messa in liquidazione volontaria, ed ora ognuno gestisce l'attività individualmente (o in società con altri soggetti). Lui al piano -1 e il fratello al piano terra.
gli utili non sono mai stati divisi in parti uguali.
Gli utili sono di competenza dei soci in base alle quote di ognuno (supponiamo che tu e tuo fratello foste soci al 50%).
La parte non distribuita viene accantonata a riserva.
La liquidazione della società comporta il realizzo dell'attivo (incasso dei crediti, vendita dei beni) e l'estinzione del passivo (pagamento di tutti i debiti, delle imposte, ecc).
Il riparto del bilancio finale in genere avviene in base alle quote dei soci.
Posso, dopo svariati anni chiedere un conguaglio degli utili?
Se il bilancio finale e il piano di riparto furono approvati dai soci, ora non hai più diritto al conguaglio.
Considerato il vincolo di parentela, se i rapporti tra di voi sono buoni potete riparlarne e cercare un accordo bonario.