Tcollo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ho un appartamento vorrei donare la nuda proprietà a due figli, posso farlo essendomi risposata con separazione di beni?
A quali spese vado incontro?
I tributi: IMU TASI ed altro rimangono a mio carico?
 
Ho un appartamento vorrei donare la nuda proprietà a due figli, posso farlo essendomi risposata con separazione di beni?
Sì. Però, se alla tua morte non vi saranno nel tuo patrimonio beni sufficienti per rispettare la quota di riserva degli altri legittimari (tuo marito ed eventuali altri tuoi figli), costoro potrebbero agire in riduzione contro i due donatari, per essere reintegrati nelle loro quote di riserva.
Ma se il tuo intento è quello di destinare interamente quell'appartamento ai due figli solo dopo la tua morte, basterà disporre così nel tuo testamento. Come nel caso della donazione, se il valore dell'appartamento superasse la quota di cui puoi liberamente disporre (che nel tuo caso è di 1/4 del tuo patrimonio), tuo marito e gli eventuali altri tuoi figli potrebbero agire in riduzione (per ridurre la disposizione testamentaria lesiva delle loro quote di riserva), per essere reintegrati.
A quali spese vado incontro
Premesso che le imposte gravano sui figli donatari, dipende.
Se, come presumo, il valore della donazione non eccede la franchigia di 1.000.000 di euro per ciascun beneficiario, non vi sarà imposta sulle donazioni.
Se l'appartamento sarà la "prima casa" per almeno uno dei donatari, le imposte ipotecarie e catastali saranno calcolate in misura fissa (200 + 200 euro). Altrimenti, l'imposta ipotecaria è pari al 2% della base imponibile e l'imposta catastale è pari all'1% della base imponibile. La base imponibile su cui applicare le aliquote è data dal valore catastale dell’immobile, cioè dalla rendita catastale, rivalutata del 5% e moltiplicata per un coefficiente che è diverso a seconda della tipologia dell’immobile: 110, se prima casa oppure 120 se non prima casa.
A quanto sopra andrà aggiunto il costo dell'atto notarile (ex art. 782 c.c. la donazione deve essere fatta per atto pubblico, sotto pena di nullità).
I tributi: IMU TASI ed altro rimangono a mio carico?
Sì, in quanto usufruttuaria. Rimarrai il solo soggetto d'imposta anche ai fini dell'IRPEF (continuerai a dichiarare quell'appartamento nella tua dichiarazione dei redditi).
 
posso farlo essendomi risposata con separazione di beni?
il regime patrimoniale con cui ci si sposa ha importanza in caso di divorzio e quindi quando si è vivi (al fine di separare ed attribuire i beni ai proprietari viventi). Quando si muore tutte le proprietà del de cuius vanno in successione: pertanto andranno in successione sia le sue proprietà al 100% che quelle che aveva in proprietà parziale e quelle in comproprietà con il coniuge se era sposato in comunione dei beni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top