infatti mio zio vorrebbe.chiedere la riduzione della donazione inerente al padre...per i soldi...ancora l.atto d vendita non é avvenuto e non sappiamo bene se la casa andrà a mio zio o alla compagna... in ogni caso se anche ci fosse il passaggio dei soldi e poi mia nonna ritira e glieli ridà ....(a mio zio)....ps in merito alla sudetta casa...mio zio l ha fatta ristrutturare con i soldi d mia nonna e.si é intestato le fatture!
puo chiederci un giorno anche la.metà dei soldi che ufficialmente ha speso in favore della madre?
 
mio zio l ha fatta ristrutturare con i soldi d mia nonna e.si é intestato le fatture!
Ok ma può provare che i soldi sono ussciti dalle sue tasche? Non sò quanti soldi sono stati spesi tuttavia ci vuole la verifica fattura nr..... del...... per l'importo di XXXX,YY € pagata con... (assegno, bonifico, contanti). Se pagata in contanti, dal c/c dell'intestatario della fattura deve risultare un prelievo congruo al soddisfacimento del debito. Non basta avere le fatture intestate.
infatti mio zio vorrebbe.chiedere la riduzione della donazione inerente al padre
cioè? quale percentuale di proprietà aveva tuo nonno sulla casa che ha donato a tua madre? il 50%?
Secondo me se non volete soccombere davanti alle trame di tuo zio è meglio che vi affidiate ad un avvocato, che si intende di diritto ereditario e non di incidenti stradali, per curare i vosrti interessi.
 
purtroppo lo riesce a fare...dato che si sono organizzati cosi: sono andati a vivere insieme e mio zio ha preso un mutuo per la ristrutturazione! ebbene egli paga le rate e la nonna tutte le.spese di casa! (bollette spesa vacanze bollo assicurazione...)
 
il quadro.... catastrofico che più temiamo é k la casa ad oggi intestata. a.mia nonna presto sarà alienata a.chissà chi... per cui nell asse ereditario d.mia.nonno nn c é altro che.quello donato a mia mamma...e nell asse d.mia.nonna.anche!
per.cui.intanto c.chiede la.riduzione della quota.d.mio.nonno pari al 50% dell immobile e quando non c sarà piu mia nonna la restituzione della metà delle spese sostenute e la.metà d ciò che ha donato mia nonna....
 
lui sa bene che i soldi devono risultare pagati da lui, il concetto é k la ristrutturazione la.paga mia nonna ma.non direttamente... si sono scambiati i pagamenti, in questo modo ognuno paga...anche se i conti dell altro...ma chi ci rimette é mia mamma!
 
Quello che ci prospetti è un disegno degno di un film. Credo che non possa esimerti dal contattare un esperto legale. Ci sono troppi passaggi che si contraddicono. E poi, tua nonna ha redditi? Dispone di capitali? Tuo zio e la compagna sono in grado di affrontare la spesa per l'acquisto? Troppe domande avrebbero bisogno di risposte.
 
un film si...ma tragico! mia nonna ha la pensione e l usufrutto di un appartenento d cui la nuda proprieta é stata donata a mia mamma (tale appartamento é afffittato per cui prende l affitto) abusivamente ha affittato un terreno in comproprietà di tutti e 3 (madre e i 2figli)
i soldi per acquistare la casa c li possono avere sempre perche prendono un mutuo... mia.nonna.prende.i soldi e paga le.spese d tutti mentre mio zio paga la rata....il giochino é sempre quello!
 
mia nonna dispone d tutto il capitale.che le é tornato dopo la risoluzione della donazione per il resto come detto c é un piccolo terrenoin comproprietà di 1 valore irrilevante rispetto a tt il resto!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top