A tua moglie spetterà la legittima. Il genitore può disporre a suo piacimento della sola quota disponibile imputandola nell'atto con la clausola "non soggetto a collazione", altrimenti il valore rientra nella quota suddetta.
 
La legittima (la parte di beni del de cuius che la legge riserva a certe categorie di eredi) verrà diversa in parti uguali tra tutti i fratelli e sorelle.
La parte disponibile può essere lasciata a chiunque,anche a solo alcuni dei figli,per testamento o con le donazioni effettuate in vita come “anticipo dell’eredita”.
 
Quindi ipotizzando un valore totale di 600.000€ di eredità sono 4 fratelli...spetterebbero 150.000 € a ciascuno? E le spese legali piú o meno a quanto possono arrivare?
 
La parte disponibile può essere lasciata a chiunque,anche a solo alcuni dei figli,per testamento o con le donazioni effettuate in vita come “anticipo dell’eredita”.
Se nella donazione scrivi "anticipo dell'eredità" entra a far parte della quota di legittima e non attinge sulla quota disponibile. Per evitarlo si scrive: "non soggetta a collazione".
 
Quindi ipotizzando un valore totale di 600.000€ di eredità sono 4 fratelli...spetterebbero 150.000 € a ciascuno? E le spese legali piú o meno a quanto possono arrivare?
Dipende da cosa decidono i genitori;tua moglie parteciperà sicuramente per 1/4 della quota legittima destinata ai figli (se sono 4) ,mentre per la disponibile dipende dal testamento o dalle donazioni effettuate (per la parte che non lede la legittima).

Poi ,visto che è raro che i genitori muoiano in contemporanea,bisogna considerare che il superstite è a sua volta erede del coniuge premorto.
E se le case erano di entrambi i genitori i ragionamenti vanno fatti con attenzione ,a seconda della situazione reale che si sarà definita nel concreto.
 
Poi ,visto che è raro che i genitori muoiano in contemporanea,bisogna considerare che il superstite è a sua volta erede del coniuge premorto.
E se le case erano di entrambi i genitori i ragionamenti vanno fatti con attenzione ,a seconda della situazione reale che si sarà definita nel concreto.
Ovviamente, le cose cambieranno solo se il coniuge superstite dovesse impugnare gli atti di donazione per ottenere la sua quota di legittima.
 
Quindi ponendo il caso che i genitori avessero Donato ai 3 fratelli le loro quote disponibili e avessero inserita la clausola non soggetta a collazione...per mia moglie sarà dura avere una giusta divisione ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top