oraser

Membro Attivo
Buona sera, avrei un quesito da porvi:

mio padre ha venduto due terreni e un immobile adibito a magazzino come nuda proprietà a due miei fratelli.

Nell’atto di cessione onerosa viene descritta la seguente dicitura (la presente cessione avviene in corrispettivo dell’assistenza già prestata in passato dai cessionari al cedente e con l’obbligo imposto ai medesimi di continuare a prestare assistenza e cura al cedente vita natural durante dello stesso,garantendogli una esistenza dignitosa,Il valore della cessione ascende a euro 50.000).

Vorrei sapere se quando ci sarà la successione sui beni sopra elencati come erede posso chiedere la legittima.

E se i miei fratelli possono chiedermi di partecipare ad eventuali spese per il mantenimento di mio padre.
 
Uso "artistico" dei termini...ma no.
Se è una vendita nessuna "legittima" .

Tu resti comunque tenuto al "sostentamento" di tuo padre...ma direi solo in seconda battuta.
 
Uhm,
Non voglio fare la maligna.......
Però i 50 mila,devono essere veramente incassati dal venditore!
Poi,una volta incassati potrebbero ritornare indietro tramite altre vie.........
N somma,
Fai attenzione!
 
Fintanto che il genitore è in vita ...zero possibiità di contestare (dubito che seppur fittizzia la vendita non rispetti tutti i "parametri/condizioni").
Dopo la "dipartita"..con il passare del tempo diventerà sempre più arduo trovare e contestare.

Bisognerebbe sentire anche tutta la storia e l'altra campana...@oraser non ha spiegato perchè sia stato "tagliato" dal resto della famiglia.
Forse che i rapporti con il padre non siano così "idilliaci"?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top