ma tuo fratello ha solo revocato il testamento oppure ne ha scritto un altro in sostituzione di quello precedente?
Secondo la legge italiana i figli sono eredi legittimari che non possono essere estromessi (tranne alcuni casi citati dal c.c.) dalla successione testamentaria (anzi sono protetti da una quota chiamata "legittima") a meno che non siano loro che acconsentano ad esserlo.
Il nudo proprietario dell'appartamento diventa pieno proprietario: se non ci sono accordi scritti tra nudo proprietario ed usufruttuario il contenuto rimane a carico degli eredi dell'usufruttuario.
Non hai specificato il grado di parentela del nudo proprietario con la moglie premorta di tuo fratello. In ogni caso prima ci sono i figli della signora: loro possono decidere a chi devolvere il contenuto della cassaforte: né tu né il nudo proprietario, in presenza dei figli della signora, potete accampare diritti sui gioielli. Né tuo fratello avrebbe potuto dare disposizioni sui gioielli in quanto non completamente suoi a meno che non li abbia ricevuti per testamento della moglie.