Nessun accordo. Il venditore(che ha avuto la casa in eredità) dietro mie richieste, ha sempre negato di sapere l esistenza della fognatura.. solo dopo il preliminare ha detto di aver trovato un documento relativo alla fognatura(fossa biologica nel terreno adiacente da frazionare), e adesso ha detto che il comune ha deciso quanto detto prima
 
il frazionamento lo fa umn tecnico incaricato dalla proprietà, il frazionamento deve essere comunicato al Comune perchè ne prenda atto, infatti deve essere fatto tenendo conto delle eventuali prescrizioni urbanistiche legate alle costruzioni esistenti. In tutto questo le servitù non entrano in quanto sono oggetto di accordi privati
 
sarebbe interessante sapere chi ha fatto il frazionamento. Dopo il frazionamento ogni unità frazionata ha un edificio oppure tu ti stai accingendo a comprare la parte con la casa e la parte restante è rimasta agricola? Altrimenti sorge spontanea la domanda: ma le altre case come scaricano?
 
Ho sentito il geometra che si occupa della pratica, ha detto che il comune per rilasciare la sanatoria, ha richiesto lo schema fognario(che non risulta a norma).Il fatto è, adesso chi paga la nuova rete fognaria?
 
chi chiede il frazionamento è la parte venditrice quindi sarà questa ad accollarsi i costi della regolarizzazione altrimenti, secondo me, ci sono tutti gli estremi per non perfezionare il contratto di compravendita con restituzione deila caparra ed il pagamento dei danni.
ha richiesto lo schema fognario(che non risulta a norma)
quale è il difetto che fa si che lo scarico non risulti a norma? Il motivo dovrebbe essere indicato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top