giusto le spese sarà del condominio. ma per invogliare al condominio agli interventi dovuti ...le prime spese saranno le mie con una relazione del geologo , e poi dell'avv. ... "che bitonata che ho avuta e così....." e dici che posso chidere un risarcimento con il vecchio proprietario? ?
 
Così, su due piedi non saprei. Bisognerebbe sapere se chi ti ha venduto l' appartamento era a conoscenza della precarietà del medesimo. Sicuramente lui negherà, magari sostenendo che anch'esso, a suo tempo comprò senza essere informato dell' anomalia. Di certo c' è che comunque dovrete (tutto il condominio) mettervi le mani in tasca e venire a capo della precarietà della vostra abitazione.
 
le prime spese saranno le mie con una relazione del geologo , e poi dell'avv. ...
Per il momento ti consiglio di inviare una raccomandata A.R. all'amministratore del condominio per portarlo a conoscenza del problema e per chiedere un'assemblea straordinaria per discuterlo. Le spese, sia per l'intervento del consulente tecnico, che per l'esecuzione dei lavori saranno a carico del condominio.
 
salve il problema e che non esiste un amministratore. . io a mia spontaneo volontà ho già fatto fare un sopraluogo da un geologo e mi ha spiegato la gravità del problema. .. l'ho riferito ad condomino e mi hanno detto che ci vogliano molti sodi per l'intervento. .. alla ora ditemi voi quale l'alternativa? che devo pagare io le spese del geologo e dell' avv. "e giusto "??
 
Certamente se l'intervento del geologo l'hai richiesto tu, quanto meno dovrai anticipare, poi si vedrà. Il tuo fabbricato quante abitazioni e/o locali per attività esistono? Tutti dovranno intervenire nel sopportare il costo dei lavori e connessi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top