B

belk

Ospite
Buongiorno al forum
Vi sottopngo un quesito semplice. Ho di recente acquistato un immobile ed ho scoperto che nello stesso sono stati tolti tutti i termosifoni già presenti in precedenza. Vi chiedo a questo punto se gli stessi fanno parte del corpo della compravendita ed io posso avanzare diritti oppure no. Grazie a chi voglia rispondere al più presto.
 
Se non sei in grado di dimostrare con foto, o testimonianze, di persone che hanno con te visionato l'appartamento, forse insieme ai termosifoni, avrebbero potuto togliere anche le porte e consegnarti l'appartamento nudo. Comunque quello che fa testo, è il contratto. Se nel contratto si dice che l'appartamento è dotato di impianto di riscaldamento, questo deve essere completo, radiatori compresi, se non vi sono queste specifiche, hai comprato a corpo e quindi come già avevo detto, potevano darti solo le mura.
 
forse per evitare ACE

Potrebbe essere il caso che sono stati tolti momentaneamente per il solo motivo di evitare la consegna dell' ACE (Attestazione di Certificazione Energetica), documento necessario nella compravendita ed a cura del venditore. Mancando una fonte di calore (caldaia o similare) o, credo, di sistema irradiante (solitamente caloriferi) non è possibile la stesura dell'ACE ed il venditore si trova sollevato dall'incarico. Se così fosse però penso che il venditore avrebbe lasciato i termosifoni a disposizione.
 
I termosifoni fanno parte dell'impianto di riscaldamento e quindi sono affissi dell'immobile e compresi in questo: si intendono quindi compresi nella vendita, a meno di patto espresso contrario. Non poteva affatto toglierli.
 
Fissi ed infissi sono parte integrante d'un immobile. Non si può toglierli (ci macherebbe che bisogna scrivere che le porte, finestre calorifieri, etc sono compresi nel prezzo sennò te li tolgono!!!). Le testimonianze non sono ammesse in caso di controversie sull'interpretazione del contratto immobiliare a meno che si possa dimostrare che si è vittima di un reato penale (truffa o altro).
 
Non acaso, chiedevo se c'erano foto o persone presenti, che con la loro testimonianza, possano dichiarare che all'atto della visura dell'immobile, i termosifoni, erano presenti. Purtroppo queste " fregature " , sono all'ordine del giorno.
 
Non importa se erano presenti persone, il venditore DEVE consegnare l'immobile con tutti gl'impianti funzionanti.
Altrimenti l'acquirente può chiedere una diminuzione del prezzo pari al costo per ripristinare il regolare funzionamento del tutto.
Casomai avrebbe dovuto scrivere che consegnava l'abitazione senza ...
 
Nel preliminare di vendita, si dice anche : l'acquirente, ha visionato l'immobile, lo ha trovato atto alle proprie esigenze, senza nulla eccepire, e tale verra ceduto, nelle condizioni in cui trovasi. Se Belk, ha firmato un preliminare così stipulato, non può eccepire nulla, poichè, il venditore " furbetto ", potrà sempre dire che nel visionare l'immobile, i termosifoni non c'erano, trincerandosi dietro quella clausola sopracitata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top