simona62

Nuovo Iscritto
Forse è una domanda banale, ma ho sempre avuto risposte contrastanti.
Quindi provo proporvela:
il proprietario di un immobile locato può tenere un mazzo di chiavi dell' appartamento ???
Naturalmente non può usarlo senza previa autorizzazione dell' inquilino e in caso di emergenze.
Grazie
 
Grazie e concordo in pieno
Ho sempre pensato la stessa cosa, però un conto è pensarla e un altro è quello che
dice la legge. Nelle agenzia mi hanno sempre dato risposte vaghe e contrastanti senza
una valenza di legge .
Grazie ancora Simona
 
personalmente ritengo che il prooprietario non possa detenere una copia delle chiavi, a condizione che nel verbale di consegna dele stesse all'inquilini se ne faccia menzione,
ma see l'inquilino cambia le serrature è tenuto a darne una copia al proprietario ? qualcuno sà darmi una risposta?:shock:
 
Se il conduttore cambia la serratura non deve dare copia della chiave al locatore (salvo che espressamente previsto dal contratto.
Al termine della locazione o rimetterà la serratura precedente o darà le nuove chiavi, alternativa che dovrà avere l' assenso del locatore.

Se la mia risposta ti è stata utile, clicca "pollice su "
 
Condivido quanto espresso da "maldealista".
In casi dl genere e per tuziorismo si può sostituire il blocco della serratura e installarne uno nuovo.
Ovvio che alla cessazione della locazione occorrerà rimettere allo status quo ante il tutto.
Gatta
 
è buon senso mantenere copia delle chiavi dell'appartamento,visto i tempi che corrono.
inquilini che non pagano dispetti che possono compiere,o emergenze che possono accadere, meglio averne sempre copia.
E' chiaro, a violazione di domicilio è punita dal codice penale, è un atto arbitrario e non va mai compiuta..
 
non sono d'accordo sul fatto che il conduttore possa cambiare la serratura perchè in un momento di emergenza (perchè il conduttore è in vacanza e ha lasciato aperto l'acqua del lavandino bagnando anche l'appartamento di sotto o altre cause) il locatore possa entrare x mettere rimedio all'errore del conduttore o deve buttare giù la porta? naturalmente prima di entrare si telefona al conduttore chiedendo il permesso di entrare
 
No,renato53:il conduttore sarà responsabile personalmente dei danni arrecati all'appartamento che,nell'ipotesi da te espressa,dovrà ricondurre allo status quo.
Se poi ci fosse,come dici tu,un'autorizzazione del conduttore ad intervenire:nulla quaestio.
Per tali ipotesi comunque ho avuto diverse esperienze per cui nelle emergenze sono stati allertati i vigili del fuoco. Con buona pace del conduttore e proprietario.
Gatta
 
La cosa si risolve contrattualmente: Il locatore trattiene una copia delle chiavi inserita in una busta sigillata e firmata dalle parti . Il locatore sarà autorizzato a rompere i sigilli solo per gravi motivi indicati nell'accordo ( fuoriuscita di acqua, incendio, etc )
Cosi' facendo il conduttore avrà la garanzia che nell'appartamento locato non entrerà il locatore. Questi non potrà subire alcuna contestazione ( furti, ammanchi) in quanto alla bisogna potrà sempre produrre la busta integra
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top