Un appello a tutti i partecipanti del forum che si qualificano come esperti del settore (geometri, agenti immobiliari, amministratori condominiali, ragionieri, dottori commercialisti, ingegneri, architetti, periti edili, periti industriali, periti agrari, agronomi, geologi, notai, imprenditori edili ecc., spero di non aver dimenticato nessuna categoria altrimenti si scatena la guerra). E' da poco che frequento questo sito ed ho notato che a volte le risposte vengono date in maniera un po' superficiale da chi si qualifica come esperto. Chi si rivolge a questo sito è perchè ha dei dubbi da chiarire e se a dubbi aggiungiamo altri dubbi con risposte vaghe o imprecise non raggiungiamo l'obbiettivo della chiarezza, ma della confusione. Sforziamoci, almeno noi, di essere precisi nelle risposte. Faccio un esempio, che si è verificato in questo forum (non è un rimprovero per Arula

, ce ne sarebbero altri in altri forum): se dico figlio illegittimo o figlio naturale identifico una esatta categoria di persone e chi legge, anche se non esperto capisce che il riferimento è a figli nati fuori dal matrimonio; se invece dico erede illegittimo, non identifico esattamente una categoria. Infatti, se su un motore di ricerca digitate erede illegittimo, vi chiede se per caso ricercate erede legittimo, al contrario se digitate figlio illegittimo o figlio naturale, vi appariranno diversi siti. Rendiamo questo sito un preciso punto di riferimento per tutti gli utenti. :daccordo: ?
Buona giornata e buon lavoro a Tutti.
Carlo
P.S. - Nell'elencare le categorie di professionisti del settore immobiliare ho citato per primi i geometri perchè è la categoria a cui appartengo

(un po' di sano campanilismo non guasta), le altre sono citate casualmente, non in ordine di importanza.