gasperina

Nuovo Iscritto
Buongiorno, io e mio fratello avevamo una casa in comunione al 50% in parte ereditata e in parte acquistata dal altri fratelli.

Con un'ordinanza civile siamo giunti all'assegnazione esclusiva delle parti di casa utilizzate compensando i valori tramite un conguaglio.

La parte a me assegnata non è comunque la mia prima casa.

Con quale percentuale dovrò conteggiare la tassa di registro, catastale, ipotecaria, avendo gia' pagato a suo tempo la successione ?
Su quale valore vanno applicate le percentali? Sul totale dell'immobile o solo sulla parte assegnatami? I valori devono essere individuati dalla Rendita Catastale, definiti dai valori commerciali o da quelli utilizzati nell'ordinanza civile?

Grazie mille per la Vs. risposte.

Barbara
 
Tra Registro e Ipocatastali pagherai il 10% (non è la tua prima casa), da calcolare sulla parte assegnata ora, dato che su quella ereditata avevi già pagato le imposte. A fini fiscali la base imponibile dovrebbe essere rappresentata dal valore catastale, ma dato che non sono certa al 100% chiedi meglio al tuo legale. Ciao, buona serata
 
Grazie per la risposta.

Però forse non sono stata sufficientemente chiara: la casa era già di proprietà al 50% cadauno almeno da 25 anni ma indivisa . Ora è solo stata divisa (frazionata) con un conguaglio in denaro a mio vantaggio data la minor superficie assegnatami.
Devo comunque pagare le imposte di cui sopra?

Grazie ancora e scusate.

Barbara
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top