Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mi sembra invece una decisione razionale.
Circ. 3/DF Min.Finanze ed Economia: cap. 10.2 - Il versamento dell'IMU per l'anno 2012 - pag.39 :
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"... Pertanto, anche nel caso in cui i comuni abbiano deliberato le aliquote e le detrazioni dell'IMU prima della scadenza del termine di pagamento della prima rata del 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato), queste non possono essere comunque considerate definitive e tale evenienza non consente ai contribuenti di usufruire della facoltà prevista dal comma 3 dell'art. 9 del D.Lgs. n. 23 del 2011 e cioè quella di provvedere al versamento in unica soluzione dell'imposta."
Oh! Nemesis, ma si può essere più cancheri di così ???![]()
Nemesis posso sottoporti una valutazione ??
Per la dichiarazione (ex ICI ora IMU): due pertinenze costruite nel 2010, rogito fatto e ICI 2010 e 2011 già pagate, ti risulta che la dichiarazione non fosse necessaria in quanto acquisita in automatico dall'AdT e/o Agenzia delle Entrate per via telematica in base alla registrazione fatta dal notaio ? Se no, e fatta contestualmente al pagamento IMU 2012 sono previste sanzioni ?![]()
Secondo la circolare 3/2012 allegata da Nemesis nel post #44, ... Dunque, se hai acquistato tramite notaio non sei tenuto a presentare la dichiarazione.
La dichiarazione ICI è stata soppressa a far data dal 1° Gennaio 2008. Come disposto dal D.L. 223/2006 convertito con L. 248/2006. Come hai detto tu: via telematica in automatico.![]()
Gratis per sempre!