cancemi

Nuovo Iscritto
Buongiorno,in seguito a sentenza di separazione la casa, di proprietà esclusiva del marito, viene concesso il diritto di abitazione a moglie e figlio.Il marito chiede alla moglie i dati per intestare a lei il pagamento dell'IMU,è possibile che il marito unico proprietario paghi con il nome della moglie?Ho tantissimi dubbi su questa operazione,magari si può fare ma,prima di dare i dati vorrei chiedere a chi ne capisce se è fattibile. Grazie x l'aiuto.
 
E' meglio precisare che in capo al coniuge assegnatario non sorge un vero e proprio diritto di abitazione. Ma è ai soli fini dell'imposta municipale propria che l'assegnazione della casa al coniuge, disposta a seguito di provvedimento di separazione legale (e anche annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio), si intende in ogni caso effettuata a titolo di diritto di abitazione.
Ciò premesso, il coniuge assegnatario diventa il solo soggetto passivo dell'imposta. Pertanto, il pagamento deve essere intestato al coniuge assegnatario. Chi materialmente paghi è ininfluente (anche se, ovviamente, è importante per le parti coinvolte). In caso di inadempimento però, l'unico soggetto chiamato a risponderne sarebbe il coniuge assegnatario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top