pierugo

Membro Junior
Salve a tutti vi prego di darmi delucidazioni in merito al seguente quesito: ho acquistato da tre mesi un appartamento al secondo piano di un condominio.
Ho notato una grossa macchia di umidità sotto il balcone (mio soffitto) del piano sovrastante. Mi è stato detto da qualche condomino che tempo addietro un tecnico aveva detto che ciò era dovuto ad una non idonea sigillatura dei marmi a vari piani del fabbricato.
Ovviamente il responsabile è il proprietario del terzo piano. Ma posso rifarmi anche con il precedente proprietario del mio appartamento che mi ha sottaciuto tale evidenza? In tal caso cosa potrei chiedergli?
 
Se ben comprendo, i marmi ai vari piani, sembrano essere quelli del rivestimento facciate e quindi un onere condominiale globale. Se ciò che ti hanno riferito, fosse vero, sicuramente troverai traccia nei verbali delle assemblee condominiali, dove sicuramente l'argomento è stato trattato. Se la macchia è comparsa solo oggi, tre mesi dopo l'acquisto, forse non si ravvedono responsabilità del venditore.
 
Come ti suggerivo, se nelle delibere assembleari si sono preventivati, grossi interventi di ripristino, ti hanno nascosto un onere, vizio. Se si tratta solo di una poitturata per rimbiancare, allora effettivamente non è un vizio. Tutto si gioca sull'entità e sulla eventuale spesa, già deliberata, che avesse una incidenza rilevante sulla quota dell'appartamento.
 
Scusami ma vorrei capire bene prima di rivolgermi ad un legale. La macchia si trova sotto il balcone sovrastante di cui vedo il cielo e relativa macchia. Quindi l'infiltrazione dipende dal proprietario di sopra. Io vedo solo la macchia e lui mi ha detto che la perizia, di cui gli ho chiesto una copia, parla di non sigillatura di alcune soglie tra cui le sue. Il mio balcone sotto dovrebbe essere ok, almeno credo. Infine non ci sono ne delibere di lavori ne preventivi ma solo quella perizia che parla di macchie causate da infiltrazioni dovuta alla inidonea sigillatura.
 
Se le soglie sono del terrazzo soprastante, allora è un inconveniente del proprietario di sopra. Egli dovrà agire contro chi crede ma dovrà garantirti il pristino della pittura.
 
Concordo sull'ultima osservazione.
La piana di soglia non è stata posata a regola d'arte. Chiedi risarcimento per la ritinteggiatura, ma chiedi soprattutto che il proprietrio 'di sopra' risolva il problema, sennò lo ritrovi a breve.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top