Ciao

Ho letto un po' di riscontri sul tema “Inquilino moroso e non reperibile” e mi pare che l`unica soluzione sia mettere un avvocato per procedure con lo sfratto , con tempi e costi a carico , corretto ?

Il mio inquilino oltra a non pagare negli ultimi sei mesi non mi ha mai , non mi ha mai fatto entrare a casa parliamo di 6 anni tranne una volta, che aveva allagato l`appartamento ed i piani sottostanti e ho dovuto sostenere i costi incluso la riparazione dell`impianto

Una denuncia ai Carabinieri e ai Vigili può essere utile almeno per sapere se e` in vita ? Questo perché l`inquilina firmataria del contratto ha più di 90 anni , i rapporti li ho avuti con la figlia 70 della quale ho solo un num di cellulare , per cui visto il periodo non vorrei che dato Covid gli possa essere successo qualcosa ?

Che sappiate posso chiedere ai Vigili di entrare in casa a verificare , senza passare da avvocati e aspettare altro tempo ?

Poiché il contratto e` in essere, sapete se c`e la possibilità di non pagare l`IRPEF visto che gli affitti non sono percepiti ?

Grazie per risposte e aiuto
Scusa e tu in 6 mesi non ti sei mai recato a controllare? In 6 mesi non ti sei mai mosso con un legale per iniziare le pratiche di sfratto?
Fammi capire, la tua speranza è che sia morto?
Nnnnnamo bene
 
da qualche parte d'Italia chiamano "gli spezzadita"
Il problema, per una persona che è stata sempre onesta e corretta, è soprattutto dove trovarli e come essere abbastanza sicuri di non subire successivamente un loro ricatto....: a Roma ci sarebbero un paio di famiglie, ben note anche ai media, che fanno questi lavoretti su commissione, ma quasi sicuramente, poi, ricadi nel secondo problema.
 
Scusa e tu in 6 mesi non ti sei mai recato a controllare? In 6 mesi non ti sei mai mosso con un legale per iniziare le pratiche di sfratto?
Fammi capire, la tua speranza è che sia morto?
Nnnnnamo bene
mi sembra la solita polemica inutile: se un conduttore si è sempre comportato regolarmente e l'appartamento locato è un un'altra città (non ci è dato di saperlo ma è possibile) il proprietario magari non è un gestore preciso e puntuale, in tempo di Covid con tutti gli annessi e connessi, considerato il minimo di tolleranza previsto anche dalle norme, ora che ti rendi conto che la morosità persiste e ti muovi, 6 mesi lo trovo un tempo ragionevole
 
Ciao bene allora mi muovo in primis andando al comune vediamo che mi dicono, Grazie
Ciao sono andato all`anagrefe e mi hanno detto che l`intestataria e` deceduta , ho verificato la data e ho visto che per un periodo dopo tale date e stato pagato , cosi ho chiesto e` nell`appartamento ha la residenza anche la figlia . Adesso visto che non ricevo affitto l`intestataria e` decduta ,la figlia e` irreperibile , cosa mi consigliate fare ?
Scusa e tu in 6 mesi non ti sei mai recato a controllare? In 6 mesi non ti sei mai mosso con un legale per iniziare le pratiche di sfratto?
Fammi capire, la tua speranza è che sia morto?
Nnnnnamo bene
sono andato
 
,la figlia e` irreperibile , cosa mi consigliate fare ?

Intimare lo sfratto per morosità alla figlia, se non paga più il canone e gli oneri accessori.
Il tuo avvocato notificherà l'intimazione a quell'indirizzo, dove la figlia risulta residente.

La notifica è valida anche se non viene ritirata. E può essere un vantaggio per te: se l'intimato non si presenta in Tribunale il giudice convalida subito lo sfratto, senza concedere il termine di grazia.
 
Forse occorre precisare in che data la figlia ha iscritto la propria residenza nell'immobile: se prima o dopo la morte della madre.
Se l'ha fatto dopo la morte e non può dimostrare che era abitualmente convivente quando la madre era viva, penso non abbia diritto a succederle nel contratto.
 
Ciao sono andato all`anagrefe e mi hanno detto che l`intestataria e` deceduta , ho verificato la data e ho visto che per un periodo dopo tale date e stato pagato , cosi ho chiesto e` nell`appartamento ha la residenza anche la figlia . Adesso visto che non ricevo affitto l`intestataria e` decduta ,la figlia e` irreperibile , cosa mi consigliate fare ?

sono andato
Sono andato , non c`era nessuno ho provato a chiamare inpassato
Forse occorre precisare in che data la figlia ha iscritto la propria residenza nell'immobile: se prima o dopo la morte della madre.
Se l'ha fatto dopo la morte e non può dimostrare che era abitualmente convivente quando la madre era viva, penso non abbia diritto a succederle nel contratto.
Ciao
si la figlia aveva la residenza gia da un po anche se non lo aveva dichiarato , infatti le spese erano x una persona , a questo punto non mi festa che contattare un legale e procedere , Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top