Salve, chiedo un consiglio a qualcuno che sicuramente ne sa piu' di me e sa' anche come proseguire la cosa, che ora espongo e spero in modo chiaro,Allora nel mio condominio di 12 unita', 4 condomini di propia iniziativa , ancora circa 4 anni fa' si sono allargati i portoni dei propi garage che preciso si trovano sui muri esterni del condominio e quindi facente parte di tutta la struttura, senza prima aver deliberato la cosa.Il precedente amm.re non ha fatto nulla dopo che il sottoscritto l'aveva avvisato con raccomandata che si stavano facendo i lavori e mi disse solamente che lui non poteva farci nulla e che mi dovevo rivolgere ai vigili , se avevo paura sulla staticita' del condominio. Cosi ho fatto e ad un condomino , col quale sono in causa penale per una denuncia fatta da me, gli e' arrivata la multa.Bene, pensavo che gli altri si metessero in regola, ma lo fecero dopo che anch'io ho manifestato la volonta' di fare lo stesso tipo di lavoro diciamo da circa 8 mesi, e dopo che il mio avvocato aveva sollecitato piu' volte l'amm.re, visto che con me era latitante, anzi gli davo fastidio se lo chiamavo. All'inizio di questo mese abbiamo fatto l'assemblea e nell'ordine del giorno c'era anche questa discussione.Ho saputo che i 3 che avevano fatto i lavori avevano 'sanato' la cosa in comune. Ho chiesto di poter eseguire lo stesso intervento mi e' stato risposto che per loro potevo fare la cosa ma spese mie.Io ho fatto presente che i lavori sono ovviamente a spese mie , quelle per l'allargamento, solo che il mio tecnico che e' venuto in sopralluogo non mi presenta il progetto in comune se prima non ho una verifica statica sulla sicurezza dei lavori in quanto ha visto, e documentato con foto che sicuramente il lavori che altri si sono fatti sulla parte da modificare e' di tipo portante e costituita con impiego di cemento armato e che la demolizione , anche minima comporta inevitabilmente una modifica strutturale dell'edificio perche' oltre alla parte in calcestruzzo si dovra' modificare(probabilmente a taglio)l'armatura in ferro con la conseguente alterazione dell'attuale statica strutturale dell'edificio.Quindi consiglia un tecnico strutturista ingegnere per edifici.Bene mi hanno risposto che se voglio fare l'intervento, a mio rischio se non ho una verifica statica, mi devo pagare e a spese mie tutta la verifica che da quel che mi hanno detto costa un bel po' , la cifra esatta non la so' ma costa, perche' mi hanno detto che il garage e' di mia propieta' e quindi se voglio farlo a spese mie per loro non e' un problema, anche se si trova su una parte condominiale.Ora il mio tecnico ha riscontrato varie fratture, e documentate su varie punti interni ed esterni che non si sa' bene se possono essere di assestamento o dovute anche ai lavori che hanno gia' fatt
ra chiedo un consiglio a qualcuno cosa mi consigliate di fare? e' propio cosi'???? evviva i piu' furbi? e' giusto che dovrei solo io a fare la verifica? e gli altri 8 che possono ancora fare?potrei richiedere l'intervento del tribunale facendo nominare un perito, ma ancora a spese mie!!!!e' giusto?se non ho una verifica statica e poi faccio mi possono attaccare in tutti i modi e chiedere i danni a vita e tutti ovviamente....che fare? lasciare perdere? aspettare che qualcun' altro faccia la cosa? e se anche questo ovviamente non fa un verifica statica?..problemi suoi mi direte.....come poter fare ad eseguire una verifica statica e che tutti i condomini la paghino???mi sembra giusta la cosa o no?grazie e scusate del disturbo