jack15

Nuovo Iscritto
Conduttore
Buonasera a tutti. Ho un enorme problema! Nel 2014 ho firmato un compromesso con scadenza 2017,x l'acquisto di un immobile libero da ipoteche. Durante questi 3 anni abbiamo versato circa il 20% del prezzo pattuito (30000). La scorsa settimana ci è stato approvato il mutuo e ovviamente ho avvertito il notaio per la data della stipula. Il notaio dopo le verifiche ha scoperto che questa estate è nata un'ipoteca da parte dell'agenzia delle entrate nonostante l'immobile era sotto un fondo patrimoniale, svincolato x la vendita. Ora? Che si fa? Siamo disperati, abbiamo investito tutto su questo immobile e abbiamo paura di perdere tutto immobile compreso! Grazie a chi mi risponde.
 
Credo che il consiglio migliore sia quello di rivolgerti ad un legale perché chi ti ha proposto il compromesso ha fatto gioco "pesante".
 
Nel 2014 ho firmato un compromesso con scadenza 2017,x l'acquisto di un immobile libero da ipoteche.
Come si può fare un compromesso con scadenza a 3 anni ? Quell'immobile può essere "promesso" a 10 persone diverse !
Scommetto che non ti è stata rilasciata nemmeno la fideiussione a garanzia dell'acconto versato.
 
Un compromesso a 3 anni come minimo andare registrato e trascritto, come sopra suggerito, il compromesso è stato redatto da un professionista:shock::triste: o tra privati, sarà opportuna verificare l'ammontare dell'ipoteca con Equitalia e/o agenzia delle entrate, e se c'è capienza pagare e cancellare l'ipoteca e versare eventuale differenza al seudi venditori
 
il compromesso è stato fatto da un notaio registrato regolarmente. Abbiamo fatto un affitto a riscatto ecco perché è a lungo termine. In ogni caso nel pomeriggio andiamo dal notaio per portare i documenti dove il giudice accoglie il ricorso fatto dal venditore nei confronti dell'agenzia delle entrate e l'autorizzazione a poter vendere un immobile sotto il fondo patrimoniale. Dovrebbe essere ok spero
 
Come si può fare un compromesso con scadenza a 3 anni ? Quell'immobile può essere "promesso" a 10 persone diverse !
Art. 2645-bis, comma 3 c.c.:
Gli effetti della trascrizione del contratto preliminare cessano e si considerano come mai prodotti se entro un anno dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo, e in ogni caso entro tre anni dalla trascrizione predetta, non sia eseguita la trascrizione del contratto definitivo o di altro atto che costituisca comunque esecuzione del contratto preliminare o della domanda giudiziale di cui all'articolo 2652, primo comma, numero 2).

E per i contratti, diversi dalla locazione finanziaria, che prevedono l'immediata concessione del godimento di un immobile, con diritto per il conduttore di acquistarlo entro un termine determinato imputando al corrispettivo del trasferimento la parte di canone indicata nel contratto, il termine triennale di cui sopra è elevato a tutta la durata del contratto e comunque a un periodo non superiore a dieci anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top