casella “In qualità di titolare di diritto reale” (nel suo caso proprietario).
Infatti la domanda è:
Il proprietario NON coltivatore di un terreno NON coltivato deve pagare le imposte soltanto in base al reddito dominicale?
Oppure deve pagare anche in base al reddito agrario (quello che sta scritto nella visura catastale)?

il terreno non coltivato continua a essere produttivo?
Se nella visura catastale figura il reddito agrario, penso che per l'Agenzia delle Entrate quel terreno venga comunque ritenuto idoneo a produrre reddito, anche se da molti anni nessuno lo coltiva.
 
Se nella visura catastale figura il reddito agrario, penso che per l'Agenzia delle Entrate quel terreno venga comunque ritenuto idoneo a produrre reddito, anche se da molti anni nessuno lo coltiva.
Appunto, per evitare il rischio di’ contestazioni, se il terreno è incolto e definitivamente abbandonato, cercherei anzitutto di variare la descrizione del terreno in Catasto per ridurre il relativo reddito dominicale ed eliminare o quantomeno ridurre quello agrario. Magari con l’aiuto del CAF di un’associazione di agricoltori della zona.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top