allora: potreste tenere le cose così come stanno, tua sorella dovrebbe riconoscerti un canone di affitto per la tua metà della proprietà e poi alla morte di uno dei due si ragionerebbe, nel frattempo tu avrai una tassazione per la metà di una seconda casa coperta dal canone e lei una prima casa, in caso di morte sua tu erediterai il tutto, in caso di morte tua subentreranno alla tua quota i tuoi figli e tua moglie e non cambierebbe nulla
 
Ti ringrazio molto, è un'altra ipotesi da vagliare. Non sapevo della tassazione metà seconda casa a me e metà prima a lei. Ma i miei dubbi sono anche legati al fatto che tutta queste ipotesi in alternativa alla vendita della mia metà a lei (che peraltro non ha ancora deciso se acquistarla) le sto vagliando per i mei figli più che per me dato che mi sembra che i collaterali ( fratelli e nipoti) non entrano nella quota di legittima e quindi mia sorella, pur non avendo eredi nè marito, potrebbe un domani decidere di destinare tutta la casa a qualcun altro o a un eventuale marito futuro.
 
sicuramente lei potrà destinare la sua eredità a chicchessia ma in caso contrario l'erede sei tu che sei comunque proprietario di metà casa. Secondo me ti stai complicando la vita
 
nel caso l'erede legittimo è lui, ameno che la sorella non trovi marito
Nella successione legittima, se la sorella si sposasse (o contraesse un'unione civile) e non esistano figli (e ascendenti), lui (unico fratello) avrebbe diritto a 1/3 del suo patrimonio.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top