Gioacchino del Negro

Membro Ordinario
Proprietario Casa
BUONGIORNO. Torno su tale argomento dopo mesi perche' l'amministratore del ns.condominio ha messo nel rendiconto di gestione anno 2017 la voce relativa all'oggetto.Il giorno 1/3/2017 mentre io e un altro condomino quardavamo il rendiconto troviamo la voce anzidetta con la spea. Alla mia contestazione mi dice: ho messo in rendiconto la spesa per maggior trasparenza. A mio avviso, ha commesso un errore venendo meno anche alo regolamento condominiale che vieta opere non urgenti senza approvazione di assemblea. Ora poiche' e palese che c'e' violazione ed evasione fiscale x lavoro fatto a nero senza fattura, vi chiedo se e possibile segnalare tale misfatto alla guardia di finanza al fine di mettere in evideta quanto descritto con eventuale intervento della finanza contro l'amministratore accomodante verso qualcuno e in spregio alla legalita che lui ha il dovere di rispettare per non creare precedenti molto gravi e pericolosi per tutti noi condomini.Grazie per la vs. attenzione e apetto una qualificata risposta. del Negro Gioacchino
 
Ovvio che puoi denunciare alla GdF un lavoro pagato senza rispettare le norme fiscali.

Prima accertati che in realtà non esista idonea "ricevuta" ...quando sei certo del misfatto ne parli con tutti gli altri (porta a porta o riunione informale) informandoli delle tue intenzioni.
Bada bene...se avete approvato quel bilancio significa che avete ratificato l'operato dell'amministratore e "complici" nell'illecito.
 
Ma il revisore che a visionato il rendiconto cosa dice? in assemblea avrete discusso spero il problema prima di votarlo e/o approvarlo
 
revisore, Quello che controlla tutte le pezze giustificative del rendiconto, prima essere portato in assemblea per la votazione
 
revisore, Quello che controlla tutte le pezze giustificative del rendiconto, prima essere portato in assemblea per la votazione

E dove è indicata la presenza di tale "organo" (nel resoconto del postante) ...e/o quale Legge lo impone in ambito condominiale?

Forse ti confondi con il diritto nelle società di capitali.
 
io e un altro condomino quardavamo il rendiconto troviamo la voce anzidetta con la spea.
dovevate o dovete non approvare il bilancio.
Se avete approvato il bilancio , come ha già scritto Dimaraz, la vedo dura per te e chi ti segue; anche perché approvando il bilancio siete diventati "complici".
Se dovete ancora approvare il bilancio dovete non approvarlo. Un amministratore, degno di essere così chiamato si dovrebbe sentire sfiduciato e rassegnare le dimissioni. Se non lo fa, potete dimissionarlo voi con la debita maggioranza assembleare (maggioranza degli intervenuti che posseggano 500/1000 di proprietà). Stessa maggioranza serve per nominarne uno nuovo che dovete nominare contestualmente alla revoca del mandato dell'attuale amministratore, Se non lo fate questo rimane in carica in "prorogatio", anche se sfiduciato, fino a quando non ne nominate uno: quindi occhio a quello che vi principiate a fare.
Ultima "chance" per l'amministratore: ripresentare il bilancio senza l'uscita di cassa in nero, facendosi approvare il bilancio; anticipare la spesa lui fino a quando non viene approvato il preventivo di spesa che necessiterà di regolare documento fiscale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top