• Autore discussione Autore discussione GAME
  • Data d'inizio Data d'inizio
Più che la consuetudine, vanno valutati attentamente i titoli di proprietà e la descrizione a parole di quanto si è acquistato a suo tempo.
Il lastrico sovrasta l'alloggio del nostro OP, e non è stato descritto nè di suo uso esclusivo nè di sua proprietà: quindi questa tua osservazione non ha alcun impatto sulla domanda della nostra postante.
 
Il lastrico sovrasta l'alloggio del nostro OP, e non è stato descritto nè di suo uso esclusivo nè di sua proprietà: quindi questa tua osservazione non ha alcun impatto sulla domanda della nostra postante.

Se non hai letto attentamente i rogiti, non puoi affermare con certezza alcunché.
Saprai senz'altro che il testo dei rogiti predomina anche sulle planimetrie, ad esempio per la definizione dei confini.
 
Se non hai letto attentamente i rogiti, non puoi affermare con certezza alcunché.
Saprai senz'altro che il testo dei rogiti predomina anche sulle planimetrie, ad esempio per la definizione dei confini.
Non è mia intenzione fare polemica. Sto ai dati del postante:
- intervento di manutenzione sul tetto a falde, che insiste solo parzialmente sulla verticale dell'alloggio del postante. Il resto dell'alloggio sta sotto la verticale del lastrico.
Ammesso che la realtà corrisponda alla descrizione, la domanda posta si limita a chiedere in quale misura la spesa per il tetto a falde debba essere addebitata al postante.

Il resto è fuori tema.
 
Che si lasci perdere il lastrico semplicemente perchè non è oggetto del quesito.

Indubbiamente è un contesto singolare: unità abitativa coperta da due sistemi, lastrico e copertura a falde.

Mettiamola in questi termini > se per il tetto a falda la postante dovesse pagare / contribuire integralmente con i suoi millesimi .......allora dell'intero condominio sarebbe anche la sola a pagare di più per i 2 sistemi di copertura.

Per questo motivo concordo che per il tetto a falda, nel suo caso, si debba fare riferimento all'art. 1123 com. 2
" Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può' farne. "
Mentre, Per il lastrico solare già è competente il 1126
 
Ultima modifica:
Infatti 2 anni fa è successo che il lastrico ha subito bisogno di essre sistemato quindi la spesa è stata attribuita solo a noi tre condomini coperti dal lastrico/terrazzo.ora se il tetto ci tocca ancora pagare su tutti i millesimi mi sembra sbagliato.vedremo!!!Grazie agli intervenuti!!
 
2 anni fa è successo che il lastrico ha
Come scrivevamo sopra, molto dipende appunto dalla consuetudine instauratasi nel condominio: se ci sono questi precedenti, è doveroso applicarli anche nel caso del tetto a falde: resta comunque il dubbio sul calcolo della percentuale con cui devi contribuire.

Non so giuridicamente, ma per logica sarebbe ragionevole arrivare ad accordarsi su una quota , anche approssimativa: tu hai accennato ad una copertura equivalente ad un terzo.
 
Come scrivevamo sopra, molto dipende appunto dalla consuetudine instauratasi nel condominio: se ci sono questi precedenti, è doveroso applicarli anche nel caso del tetto a falde:
Non sono molto d'accordo, le ripartizioni delle spese non avvengono secondo consuetudine.
Vi sono le norme che vanno applicate e se queste sono disattese o le si vuol ignorare, allora in questi casi sarà il giudice a stabilire l'ordine delle cose.

resta comunque il dubbio sul calcolo della percentuale con cui devi contribuire.
Nessun dubbio, il richiamato articolo 1123 com. 2 è chiaro, la sua contribuzione è proporzionale alla superficie che il tetto a falda copre della sua unità.
 
Tirando le somme: la manutenzione del tetto a falde va ripartito proporzionalmente fra i proprietari sottostanti, mentre per il lastrico, 1/3 è a carico del proprietario che ne gode, ed il resto fra i proprietari sottostanti compreso quello dell'ultimo piano, proprietario del lastrico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top