Il Comune "conosce" gli inquilini che hanno chiesto la residenza negli immobili locati.
Il Comune sa della data di inizio residenza e questa data è sempre posteriore alla decorrenza del contratto. Insomma, se va bene sono informazioni empiriche, non v'è certezza del diritto. Io proporrei due soli tributi locali:
- l'IMU a carico del proprietario
- la TARI a carico dell'abitante (proprietario o inquilino).
 
Ci sono anche inquilini che non prendono mai la residenza, ma dalla registrazione del contratto sono noti (o possono esserlo, basta volere) al Comune
 
Trovi la risposta nell'intervento di @Daniele 78: i dati sono in rete.
Quando fai la registrazione telematica di un contratto, anche da casa, compare il cod. fiscale di tutti i contraenti, nel ruolo A i proprietari, nel ruolo B gli inquilini. Se i dati sono in rete basta chiamare il ruolo B e ti compaiono tutti gli inquilini registrati nel tuo comune
 
Il comune è Roma e pago normalmente l'IMU seconda casa (10,6xmille) .Ringrazio anticipatamente per una cortese risposta
Roma Capitale | Sito Istituzionale | Servizi Online
Questa sopra è la pagina che devi utilizzare per il calcolo TASI 2015 del Comune di Roma.
Clicca su "calcolo TASI" ti si apre questa pagina qui: Roma Capitale | Sito Istituzionale | Servizi Online

A questo punto vai su" inserisci immobile" e metti tutti i dati dell'immobile: Roma Capitale | Sito Istituzionale | Servizi Online

Non dovrebbe essere troppo difficile!
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top