Probabilmente, non ho esposto al meglio l'indicazione: tutte le caldaie di vecchia generazione sono sprovviste della condensazione ed è per tale motivo che, dall'anno 2015 ne è stata soppressa la produzione. Ciò, è per consentire e costringere gli utenti che, a causa di un guasto alla vecchia caldaia, non trovando più i pezzi di ricambio, siano costretti a sostituirla con una di nuova generazione a condensazione:affermazione:Certamente è giusto considerare che, questo tipo di caldaie rappresentino una ulteriore sicurezza ma......accidenti, quanto sono care, nel senso che costano parecchio:soldi::soldi::soldi:
 
Non sono distratta ma, è innegabile che, si ha bisogno del riscaldamento e della produzione dell'acqua calda per lavarsi, per cui la realtà finale è quella che, purtroppo, e alla resa dei conti, nel caso di un guasto o perchè la Regione Lombardia fisserà una data per sostituire tutte le caldaie di vecchia generazione, ( mi sono informata e ciò corrisponde a un non troppo lontano futuro) l'unico passo necessario, sarà quello di mettere mano al portafoglio :soldi: sostituendola:affermazione:Il Condominio non c'entra nulla: è stato solo per un caso che 3 possessori delle "caldaiette" nell'arco di due anni siano stati "sorteggiati" per il controllo delle stesse da parte della Regione Lombardia:sob::affermazione:
 
Ultima modifica:
Infatti, anche a me, ogni tanto arrivano delle lettere che rasentano l' intimidazione. Se hai fatto i controlli nel 2015 e sei "coperto " fino al 2017, manda li a quel paese. Non c'è nessuno che ti potrà dire che sei in contravvenzione perché nel passato non hai fatto i controlli .

In realtà pare che tale possibilità esista.
Se ad un controllo chiedono di verificare le precedenti attestazioni (manutenzione e/o bollino analisi) e non si è in grado di produrre documento...allora possono sanzionare.
Si cita solo la prescrizione per i periodi precedenti ai 5 anni.

Tenete presente che per le caldaie a gas sotto i 35 kw il "bollino" scade ogni 4 anni (x tutte le caldaie)...e fin qui è una Legge opinabile ma uguale per tutti.
Le manutenzioni periodiche invece sono una "imposizione" che suona troppo di "favore" a certe lobby.
La "cadenza" è rimessa alle disposizioni dell'installatore o del produttore...quindi anche "annuali".
Personalmente trovo "scandaloso" che si sia prodotto tal obbligo per un "stupido" impianto di riscaldamento... mentre nulla di paragonabile esista per il parco automobilistico o altri settori.

Ciliegina sulla torta con il più recente "libretto" l'obbligo si estende anche ad altri impianti (condizionamento, etc)
 
Dimaraz , già l' obbligo od imposizione, del libretto della caldaia è un "rospaccio" da digerire, il volerci propinare anche il libretto per la manutenzione del condizionatore estensibile a qualche altro impianto, è quanto di più folle possano appiopparci:shock:Quando tempo fa, ho letto questa notizia sono rimasta:basito: (al femminile ovviamente):affermazione:
 
Tenete presente che per le caldaie a gas sotto i 35 kw il "bollino" scade ogni 4 anni (x tutte le caldaie)...e fin qui è una Legge opinabile ma uguale per tutti.
Le manutenzioni periodiche invece sono una "imposizione" che suona troppo di "favore" a certe lobby.
La "cadenza" è rimessa alle disposizioni dell'installatore o del produttore...quindi anche "annuali".

ciao, scusa da quando è ogni 4 anni, io so da informazioni verbali della regione e del mio produttore, che ogni due anni bisogna controllerà la caldaia, bollino alla Regione e fumi. La pulizia annuale mi è stato detto che va fatta se il produttore lo consiglia, che ha proposito sto cercando informazioni, se è un obbligo di legge oppure no. Essere obbligati a fare una revisione biennale, fumi ecc. ci sta per la sicurezza, e il costo che costo che non ci sta. Per la pulizia annuale, essere obbligati, secondo me è solo una truffa legalizzata.

volerci propinare anche il libretto per la manutenzione del condizionatore estensibile a qualche altro impianto, è quanto di più folle possano appiopparci

Mi trovi d'accordo con te, conosco beni i condizionatori, e non hanno niente di pericoloso, si hanno delle schede elettroniche dove passa della corrente filtrata.

Se sarebbe lecito che creino il libretto per i condizionatori, cosa dire degli altri utensile che attacchiamo alla presa di corrente, tutti sotto corrente allo stesso modo dei condizionatori, con caratteristiche diverse,
 
Tenete presente che per le caldaie a gas sotto i 35 kw il "bollino" scade ogni 4 anni (x tutte le caldaie)..
Gradirei riferimenti, anche regionali: mi risulta che 4 anni sia la periodicità per caldaie nuove o con meno di x (4?) anni; successivamente la cadenza mi pare di aver letto sia di 2.
la pulizia annuale, essere obbligati, secondo me è solo una truffa legalizzata.
Salvo sia una richiesta del locatore... sul contratto.
anche il libretto per la manutenzione del condizionatore
Non mi pare il caso di allarmarsi: l'obbligo è previsto solo per potenze installate medio-alte. Difficilmente rientrano i condizionatori domestici.

p.s.: per completare la lista delle conseguenze, ricordo che esiste anche il rischio venga a scadere la APE (attestato prestazione energetica) se il libretto di caldaia evidenzia due controlli consecutivi omessi rispetto alla periodicità prevista
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top